Akhenaton81
Aspirante Giardinauta
Salve
Finalmente alla prima esperienza con un orto vero dopo anni di balconcino ho però subito toccato con mano la veridicità del detto "l'orto vuole l'uomo morto".
Dopo aver piantato le varie orticole ho riscontrato una folta presenza di formiche che hanno inevitabilmente portato alla formazione di afidi su zucche, zucchine e barbabietole ed all'impoverimento superficiale del terreno. Avendo nel frattempo beccato anche un'epidemia di oidio che non mi ha nemmeno dato il tempo di utilizzare preventivamente il fungicida preventivo che in vivaio mi era stato consigliato sono ora in piena fase di panico.
Riguardo le formiche ho provato prima con i classici insetticidi in polvere che ho sparso attorno al perimetro dell'orto (evitando logicamente di avvicinarmi troppo alle piantine), poi con un misto di acqua e aceto, ma in entrambi i casi non ho ottenuto nulla.
Intanto le piante stentano e gli afidi aumentano (con l'oidio che a sua volta sembra fregarsene del fungicida)
Consigli?
Finalmente alla prima esperienza con un orto vero dopo anni di balconcino ho però subito toccato con mano la veridicità del detto "l'orto vuole l'uomo morto".
Dopo aver piantato le varie orticole ho riscontrato una folta presenza di formiche che hanno inevitabilmente portato alla formazione di afidi su zucche, zucchine e barbabietole ed all'impoverimento superficiale del terreno. Avendo nel frattempo beccato anche un'epidemia di oidio che non mi ha nemmeno dato il tempo di utilizzare preventivamente il fungicida preventivo che in vivaio mi era stato consigliato sono ora in piena fase di panico.
Riguardo le formiche ho provato prima con i classici insetticidi in polvere che ho sparso attorno al perimetro dell'orto (evitando logicamente di avvicinarmi troppo alle piantine), poi con un misto di acqua e aceto, ma in entrambi i casi non ho ottenuto nulla.
Intanto le piante stentano e gli afidi aumentano (con l'oidio che a sua volta sembra fregarsene del fungicida)
Consigli?