• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Formazione ad alberello

crisma

Giardinauta Senior
Anch'io sono interessata all'argomento, in quanto vorrei far crescere ad alberello una pianta di hibiscus syriacus....
 
S

simone75

Guest
Ciao! Innanzitutto quale pianta avresti intenzione di portare ad alberello? Perchè in generale bisogna portare il fusto all'altezza desiderata eliminando rami bassi e/o i getti basali... Io ho 2 melograni e ho deciso di tenerne uno a cespuglio (dove passo poco) e uno ad alberello per cercare di recuperare spazio alla base...
Eppoi un'altra cosa: la pianta è in vaso o in piena terra???

:Saluto:
 

Ortensia

Giardinauta
Su una pyrachanta io sto facendo così: 1° l'ho salvata nel giardino di mia cognata che voleva estirparla 2° l'ho messa in vaso ed atteso che cominciasse a crescere 3° man mano che cresceva ho tolto tutte le gemme laterali sul tronco principale (lasciando solo le foglie che nascevano lungo questo tronchetto) e tagliato in profondità i gettini che faceva alla base 4° quando ha raggiunto l'altezza voluta ho tolto la gemma apicale e lasciato le gemme laterali negli ultimi 15 cm della pianta 5° man mano che i rametti cresciuti in questo modo si allungano troppo li taglio alla lunghezza desiderata. Vedi un po' tu se questa esperienza ti può essere utile.
 

Visir

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti :Saluto: :Saluto:
la mie idea è quella di utilizzare un vaso in cui piantare alcune piante che ho da poco moltiplicato per talea (sperando che vada bene) come la Lantana, Hibiscus e Boungavillea.
Quello che vorrei sapere e se, nei primi anni, è necessario dotare la pianta di un tutore affinchè il ramo portante sia ben dritto.
Inoltre, conviene concimare con prodotti specifici che aiutino la pianta a crescere anche a discapito della fioritura?

Grazie
 
S

simone75

Guest
Ciao! Mettere un tutore certamente aiuterà le tue piante a crescere in verticale e senza piegarsi sotto il peso delle foglie e dei rametti, ma io non metterei concimi particolari per stimolare la crescita... Non devi avere fretta di vederle crescere in maniera esagerata! Lascia che facciano da sole e vedrai come ti piaceranno poi...

ps: cercare di far crescere una pianta ad alberello in vaso è sicuramente una tecnica che richiede più tempo (in piena terra le piante crescono meglio...) ma soprattutto cerca di valutare bene quanto vuoi che diventino grandi per attrezzarti con il giusto vaso, sennò potrebbero avere un equilibrio precario! :eek:k07:

:Saluto:
 

Visir

Aspirante Giardinauta
Riprendo questa discussione per chiedervi un ulteriore informazione. Pensavo di voler creare un composizione, sempre ad alberello, con due o più varietà cercando di far intrecciare i rami principali. Per ottenere ciò bisogna utilizzare il filo di rame tipo bonsai? Qualcuno ha esperienza in merito.
:hands13: :hands13:
 

Antonella65

Maestro Giardinauta
l' ho visto fare in tv nella serie "guida al verde" di Carlo Pagani:
scegli un bel ramo centrale (lui usava il bosso e il ligustro), togli gli altri, gli affianchi un tutore e lo fai crescere fino all'altezza desiderata tagliando tutto ciò che cresce alla base
in alcune piante però (ad esempio il ligustro) lui usava un tipo di ligustro per il tronco e poi ne innestava un altro tipo con la fogliolina piccola
per creare la chioma.
 

Antonio81

Giardinauta Senior
concordo con antonella fai crescere i rami all'altezza desiderata e poi l'intrecci attenzione se i rami diventano troppo legnosi più difficile sarà intrecciarli
 

Visir

Aspirante Giardinauta
concordo con antonella fai crescere i rami all'altezza desiderata e poi l'intrecci attenzione se i rami diventano troppo legnosi più difficile sarà intrecciarli

Sinceramente mi sembra impossibile che una pianta arrivi ad una altezza di 1,5 mt senza che diventi legnosa. A naso sarebbe meglio iniziare ad intrecciare i rami man mano che crescono.
 

Antonio81

Giardinauta Senior
buu!! questo tu lo devi stabilire, andando tastando :martello2 di tanto in tanto il ramo da intrecciare, per evitare che diventa troppo legnoso e ti complichi il lavoro:martello: :Saluto:
 
Alto