• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fondi di caffè

margot

Maestro Giardinauta
Girando tra le discussioni, ho letto di una domanda sulla cenere come concime...mi è venuto in mente che in tanti mettono i fondi del caffè nella terra dei vasi.
Sapete dirmi il perchè e soprattutto se serve a qualcosa?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
a nulla i fondi del caffè nn servono e nn fanno nulla, vanno buttati nell'orto, interrati in giardino o nella compostiera.
 

margot

Maestro Giardinauta
Quindi posso prendermi beffe di tutti quelli che sostengono la tesi dei fondi del caffè?
E' crollata una leggenda metropolitana!
Grazie!:froggie_r
 

pibo5

Aspirante Giardinauta
A me era stato detto che i fondi del caffè sono un deterrente per le formiche, nel senso che alle formiche non piacciono e in presenza di fondi di caffè se ne vanno.E' chiaro che non muoiono, semplicemente se ne vanno altrove, ma io l'ho sperimentato nell'orto, dove non volevo usare veleni, e ha funzionato.Boh!:ciglione:
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Quindi posso prendermi beffe di tutti quelli che sostengono la tesi dei fondi del caffè?
E' crollata una leggenda metropolitana!
Grazie!:froggie_r
Per l'esattezza non è proprio così. :)I fondi di caffè contengono azoto e sono assimilabili alla parte"verde" del compost. Hanno azione repellente nei confronti delle lumache e blanda azione acidificante. Molti ci credono ed hanno ottenuto risultati , a loro dire, apprezzabili. Sono tutti quelli che concimano solo in modo biologico. Io lo metto nel terreno, coprendolo, oppure nel compost.
Se ti va di leggere.:rolleyes:..................... Sono articoli in inglese:

http://www.sustainableenterprises.com/Business/coffeefert.htm

http://www.paghat.com/coffeeslugs.html

http://www.simplegiftsfarm.com/coffee-grounds-and-gardening.html

http://seattlepi.nwsource.com/nwgardens/143052_lovejoy09.html
 

margot

Maestro Giardinauta
A me era stato detto che i fondi del caffè sono un deterrente per le formiche, nel senso che alle formiche non piacciono e in presenza di fondi di caffè se ne vanno.E' chiaro che non muoiono, semplicemente se ne vanno altrove, ma io l'ho sperimentato nell'orto, dove non volevo usare veleni, e ha funzionato.Boh!:ciglione:

Io invece sul balcone uso il borotalco come repellente...le formiche lo odiano!
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
già molti ci credono a cosa però??? Che un pò di caffè possa acidificare ce ne sarebbe da dire, si tratta di sostanza organica che se nn viene trasformata da funghi e batteri del terreno nn serve a nulla alle piante, l'azoto organico contenuto nel caffè nn è assimilabile alle piante, meglio delle urine allora molto più utilizzabili visto che l'urea è assorbibile tal quale dalle piante. Non ha qualità particolari di nessun pregio se nn quello di dover essere trasformato dalla microflora e microfauna del terreno prima di essere utile, come tutte le cose biologiche del resto.
Per quanto riguarda l'acidificazione dovreste leggere sul potere tampone del terreno...

Ciao
 

Commelina

Master Florello
per non parlare del fatto che messi sui vasi i fondi di caffè ammuffiscono, con il notevole rischio di far ammalare le piante al colletto. io li ho sempre buttati nel lavandino perchè la nonna diceva che sgrassano il tubo. da quando invece ho il compost li butto lì dove tutto si crea e tutto si distrugge :lol:
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
nei vasi evito anche io ;)

In estate li butto come Commy nel lavandino - anche mia madre diceva che sgrassano il tubo e prevengono gli ingorghi.
In inverno invece li raccolgo in un contenitore che tengo sul radiatore - quando sono belli asciutti li sbriciolo e li butto nelle aiuole o ai piedi degli alberi da frutta: non sarà miracoloso, ma credo che male non faccia

Ciao
Anitka
 

castelli

Giardinauta Senior
Fatemi capire!
I fondi di caffe' tali e quali, non vanno bene messi direttamente sulla terra.
Ma se li metto nel compostaggio? Io ho sentito dire che nel compost non si deve mettere materiale cotto: il caffe' prima viene tostato e la polevere "cotta" dall'acqua della moka. Poiche' io sto facendo il compostaggio, vorrei sapere da esperti, se serve o no, e se va bene o no.
Grazie!
 

Ivannn

Giardinauta Senior
Fatemi capire!
I fondi di caffe' tali e quali, non vanno bene messi direttamente sulla terra.
Ma se li metto nel compostaggio? Io ho sentito dire che nel compost non si deve mettere materiale cotto: il caffe' prima viene tostato e la polevere "cotta" dall'acqua della moka. Poiche' io sto facendo il compostaggio, vorrei sapere da esperti, se serve o no, e se va bene o no.
Grazie!

Puoi metterlo tranquillamente nel compost, contiene azoto
 
Alto