• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foglie mangiucchiate di Dendrobium

Addasfero

Aspirante Giardinauta
Salve, dopo giorni che non gli davo attenzione mi sono accorto oggi che le foglie del Dendrobium presentano numerose foracchiature. Osservandolo attentamente ho scoperto la presenza di vermi verdi sotto le foglie. Li ho eliminati ma ho le sensazione che le foracchiature continuino ad aumentare di giorno in giorno.
Inoltre trovo dei granuli marroncini appiccicati alle foglie e non riesco a capire di cosa si tratti.
Qualcuno ha una idea al proposito?
 

Allegati

  • FD9C0DB3-B818-4DF6-B864-390D516C41B5.jpeg
    FD9C0DB3-B818-4DF6-B864-390D516C41B5.jpeg
    425,3 KB · Visite: 4
  • 1D221E7D-8770-4E53-B49F-CCA6B8890CCF.jpeg
    1D221E7D-8770-4E53-B49F-CCA6B8890CCF.jpeg
    425,3 KB · Visite: 4

Addasfero

Aspirante Giardinauta
Ecco, ho appena individuato questo verme. Mi era sfuggito all’osservazione l’altro giorno, non so se si nasconda da altre parti oltre che sotto le foglie.
 

Allegati

  • 79AB7043-41DD-4822-86F1-C62105EC939B.jpeg
    79AB7043-41DD-4822-86F1-C62105EC939B.jpeg
    334,3 KB · Visite: 4

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
E' un Geometride. Si muove come un piccolo "compasso".
E' lui che ha mangiato tutto.
Le palline nere sono i suoi escrementi.
Tratta la pianta con un buon insetticida generico per larve defogliatrici di Lepidotteri, in quanto sti bruchi, si annidano nell'incavo delle foglie e son difficili da sloggiare solo lavando la pianta.
 
Alto