• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foglie macchiate Phalaenopsis

lalalosca

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti,
Sono nuova nel gruppo, mi chiamo Valentina e sono qua a scrivervi per ricevere un vostro parere su un problema riscontrato alle foglie di due delle mie otto Phal, che possiedo da un paio di anni.
Queste due si trovano insieme alle altre sul davanzale interno di una camera da letto, vicino ad una finestra esposta a sud-ovest, ma lontano dal termosifone.
Le annaffio ogni 7/10gg immergendole in una bacinella con del fertilizzante chiamato "Orchid Focus - Grow".
Il problema è che da un paio di giorni a questa parte si sono formate sulle foglie delle macchie tendenti al marrone, che risultano abbastanza molli al tatto e in controluce quasi trasparenti.
Allego le foto per farvi vedere meglio.
Non capisco se queste stiano così a causa del freddo che scende un po' la notte o sia un fungo o parassita.
Vi ringrazio per le risposte
rps20170124_184256.jpg rps20170124_184412.jpg rps20170124_184434.jpg
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
le aureole gialle intorno alle macchie mi fanno pensare a una batteriosi. Io taglierei via le foglie in foto subito, tanto sono compromesse.
Usa un taglierino affilato sterilizzato a lungo alla fiamma ogni volta che tagli. Taglia anche almeno un centimetro di tessuto sano oltre l'aureola gialla. Dopo cospargi il taglio con polvere di cannella. Allontana le piante malate dalle altre.
I batteri sono molto infettivi, e si trasmettono con gli schizzi di acqua. Io laverei tutto quello che usi con le tue piante (secchi, innaffiatoi, forbici, etc. ) con soluzione di varechina o lysoform.

Ciao

Carlo
 

lalalosca

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti per le risposte,
Alla fine ho tagliato le foglie "malconce", applicando un po' di cannella in polvere, e ho spostato le piante in un altra stanza più calda, e ora sembrano stare un po' meglio, per lo meno non ci sono più macchie :su:
Per il concime ho seguito le istruzioni datemi dal negoziante dove ho comprato il fertilizzante, ma forse è davvero un po' troppa la cadenza settimanale, quindi ne ridurró la somministrazione.
Un saluto
 
Alto