• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

foglie gialle

aron56

Giardinauta Senior
Salveeeeeeeeeee, da qualche giorno le piante di rose: una in vaso rampicante ed una in piena terra (old blush) stanno facendo qualche fogliolina gialla!!:cry:E' normale o devo preoccuparmi?grazie anticipatamente. Nora
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
sono d'accordo. sono cose che succedono, basta un piccolo abbassamento di temperatura, un piccolo stress...
toglile e basta, non c'è niente di cui preoccuparsi!
 
S

scardan123

Guest
Se sono foglie in basso forse stanno semplicemente crescendo in altezza.
Oppure col caldo si potano un po' (se è caldo da te, quan da due giorni sembra autunno!).
Altrimenti un filino di clorosi, se ingialliscono tra le venature.
O stress da bruschi salti di temperatura.
Ma qualunque cosa sia, se sono solo un paio di rametti, fregatene. Lascia fare alla pianta, old blush poi molto raramente richiede interventi umani.
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
le foglie gialle sono ok, devi preoccuparti solo se conservano le venature verdi perchè in quel caso si tratta di clorosi.


non avevo visto che lo aveva detto anche scardan che quoto.
 
Ultima modifica:

aron56

Giardinauta Senior
Se sono foglie in basso forse stanno semplicemente crescendo in altezza.
Oppure col caldo si potano un po' (se è caldo da te, quan da due giorni sembra autunno!).
Altrimenti un filino di clorosi, se ingialliscono tra le venature.
O stress da bruschi salti di temperatura.
Ma qualunque cosa sia, se sono solo un paio di rametti, fregatene. Lascia fare alla pianta, old blush poi molto raramente richiede interventi umani.

Scardan ieri era una giornata "fresca" in confronto alle precedenti!! il termometo in giardino segnava 30°:storto:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
io dico che se si è sicuri che non è ragnetto rosso ( e sicuramente tu lo avresti riconosciuto) e non è clorosi...è solo un po' di stress. può capitare per 1000 cose. la mia Baroness Rothchild ha sempre in basso qualche fogliolina gialla, ma fiorisce e cresce bene. io le tolgo e basta.
 

dapietra

Giardinauta Senior
io dico che se si è sicuri che non è ragnetto rosso ( e sicuramente tu lo avresti riconosciuto) e non è clorosi...è solo un po' di stress. può capitare per 1000 cose. la mia Baroness Rothchild ha sempre in basso qualche fogliolina gialla, ma fiorisce e cresce bene. io le tolgo e basta.

scusate la mia ignoranza: come fasccio ad essere sicura che non si tratti di ragnetto rosso???

Mi avete insinuato il dubbio:confuso:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
una foglia gialla è gialla, puro colore giallo.

una foglia colpita da ragnetto rosso ha un colore non uniforme, direi bronzeo. sul retro si vedono dei puntini rossi molto piccoli. la pianta è visibilmente debilitata. alle volte si vedono anche dei leggeri filamenti che uniscono le foglie. colpisce molte piante e in genere le rose esposte ad alte temperature. le rose più colpite sono quelle in vaso e le rampicanti. purtroppo è una affezione grave e difficile da debellare se non viene presa sul serio da subito.

pensi che una tua rosa possa averlo?
 

dapietra

Giardinauta Senior
una foglia gialla è gialla, puro colore giallo.

una foglia colpita da ragnetto rosso ha un colore non uniforme, direi bronzeo. sul retro si vedono dei puntini rossi molto piccoli. la pianta è visibilmente debilitata. alle volte si vedono anche dei leggeri filamenti che uniscono le foglie. colpisce molte piante e in genere le rose esposte ad alte temperature. le rose più colpite sono quelle in vaso e le rampicanti. purtroppo è una affezione grave e difficile da debellare se non viene presa sul serio da subito.

pensi che una tua rosa possa averlo?

:eek::eek:

Dietro alcune foglie ci sono dei piccoli filamenti bianchi sottilissimi:confuso::confuso:
il colore non è uniforme.
Per ora sono poche le foglie colpite mi sembra:squint:

Mi sa che è ragnetto cosa mi consigli

Acaricida insetticida della Bayer Spaikil in sospensione concentrata (da preparare)
o

Insetticida a base di piretro naturale (già pronto in spray)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
:eek::eek:

Dietro alcune foglie ci sono dei piccoli filamenti bianchi sottilissimi:confuso::confuso:
il colore non è uniforme.
Per ora sono poche le foglie colpite mi sembra:squint:

Mi sa che è ragnetto cosa mi consigli

Acaricida insetticida della Bayer Spaikil in sospensione concentrata (da preparare)
o

Insetticida a base di piretro naturale (già pronto in spray)

io andrei su quello della Bayer...sono sempre ottimi prodotti.

fossi in te rimuoverei tutte le foglie visibilmente colpite (tanto non guariscono) e le brucerei. altrimenti buttale nei rifiuti generici, non nella compostiera.

vaporizzi bene con il prodotto facendo attenzione a bagnare anche la pagina inferiore della foglia (e anche il terreno circostate) perchè è dove vive il terribile animale deposita le uova.

se la pianta è in vaso la sposterei se ti è possibile all'ombra e la vaporizzerei con acqua durante le ore più calde della giornata. infatti il ragnetto rosso odia l'umidità. almeno lo scoraggi un po'.


per il resto posso solo dirti di agire in fretta perchè il ragnetto rosso è l'affezione più rognosa che possa colpire le rose (e non solo le rose, purtroppo)



facci sapere notizie al più presto.
 
Ultima modifica:

dapietra

Giardinauta Senior
io andrei su quello della Bayer...sono sempre ottimi prodotti.

fossi in te rimuoverei tutte le foglie visibilmente colpite (tanto non guariscono) e le brucerei. altrimenti buttale nei rifiuti generici, non nella compostiera.

vaporizzi bene con il prodotto facendo attenzione a bagnare anche la pagina inferiore della foglia (e anche il terreno circostate) perchè è dove vive il terribile animale deposita le uova.

se la pianta è in vaso la sposterei se ti è possibile all'ombra e la vaporizzerei con acqua durante le ore più calde della giornata. infatti il ragnetto rosso odia l'umidità. almeno lo scoraggi un po'.

Allora stasera le ho trattate:
ho tolto tutte le foglie malate e ho spruzzato bene anche sulla terra.

Da un attenta osservazione ho scoperto che il malefico ragnetto mi ha colpito:

la rosa gialla (tantissimo), rosa rossa (abbastanza) e Princess of Monaco (poco)
una begonietta
una mandevilla
una dalia
una verbena.
:burningma:burningma:burningma
Quel maledetto ragnetto mi ha fregata:burningma

E adesso che faccio???
Le devo trattare di nuovo????
C'è speranza per le mie piante???

Consigliatemi:cry:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
se le tratti come ti ho detto c'è speranza. io direi di ripetere il trattamento ogni 8 giorni fino a quando è completamente debellato. ti consiglierei di trattare con lo stesso prodotto anche le altre piante, perchè l'animale passa da una pianta all'altra, quindi bisogna fare in modo che non ci sia più su nessuna.

facci sapere, mi raccomando!
 

dapietra

Giardinauta Senior
se le tratti come ti ho detto c'è speranza. io direi di ripetere il trattamento ogni 8 giorni fino a quando è completamente debellato. ti consiglierei di trattare con lo stesso prodotto anche le altre piante, perchè l'animale passa da una pianta all'altra, quindi bisogna fare in modo che non ci sia più su nessuna.

facci sapere, mi raccomando!

Grazie Helene, sei sempre molto gentile.

Ho trattato tutte le piante malate, ma io sul terrazzo ne ho tantissime altre (in tutto circa 80 vasi) come faccio a trattarli tutti:confuso:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Grazie Helene, sei sempre molto gentile.

Ho trattato tutte le piante malate, ma io sul terrazzo ne ho tantissime altre (in tutto circa 80 vasi) come faccio a trattarli tutti:confuso:



io dicevo solo di trattare le piante malate, non le altre, non è il caso.

domani vado a comprare un prodotto acaricida potente mi pare della cifo. l'ho visto in un garden shop. costa sui 10 euro però dura molto di più dei comuni spray perchè si diluisce.

appena ce l'ho vi faccio un resoconto anche fotografico. purtroppo con gli spray tradizionali la cure alla fine diventano un salasso economico non indifferente...
 

aron56

Giardinauta Senior
Uff le foglie gialle continuano, ho dato il funghicida a base di rame, ma se poi è clorosi?????aiutatemi!!!!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
non hai la possibità di mostrarci qualche foto della pianta e delle foglie in questione? sarebbe importante per darti consigli più ponderati...
 
Alto