• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foglie Ficus lyrata

monikk64

Fiorin Florello
Ciao a tutti!
Il mio nuovo Ficus Lyrata (un paio di mesi) ha le foglie che sarebbero da spolverare.....
Sono tentennante, però, guardando una foglia alla base che è stata bagnata alla prima annaffiatura. Ha brutte macchie marroni secche, solo lei, unica che è stata toccata dal getto d'acqua.
Ma potrebbe essere una coincidenza....
La domanda è : vi risulta che questo tipo di pianta "patisca" particolarmente l'acqua sulle foglie?
Se sì, devo evitare di pulirle con il batuffolo di ovatta bagnato? Cosa uso, invece?
Grazie agli esperti che vorranno aiutarmi....!
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao a tutti!
Il mio nuovo Ficus Lyrata (un paio di mesi) ha le foglie che sarebbero da spolverare.....
Sono tentennante, però, guardando una foglia alla base che è stata bagnata alla prima annaffiatura. Ha brutte macchie marroni secche, solo lei, unica che è stata toccata dal getto d'acqua.
Ma potrebbe essere una coincidenza....
La domanda è : vi risulta che questo tipo di pianta "patisca" particolarmente l'acqua sulle foglie?
Se sì, devo evitare di pulirle con il batuffolo di ovatta bagnato? Cosa uso, invece?
Grazie agli esperti che vorranno aiutarmi....!
Non credo sia l' acqua ma il passaggio da serra a casa. Tutto normale quindi.
Prendi la carta da cucina bagnarla, poi strizzala bene e passi sopra e sotto ogni foglia.
Puoi bagnare la carta in metà acqua e metà latte che pulisce e nutre.
 

Picantina

Fiorin Florello
Ne ho avuta una anni e anni fa poi, una alla volta, sono cadute le foglie. Io le pulivo con uno straccio umido. Portava via la polvere e non rimanevano striate d'acqua così non erano da asciugare. Hai provato con lo swiffer? Io adesso spolvero le foglie della sansevieria e della clivia con il piumino.

No, io non avevo il lyrata , ma l'elastica.
 
Alto