A questo punto giusto per capire ma l'acqua del rubinetto lasciata decantare per 24 ore è idonea per innaffiare la phal oppure rischio di rovinarla :confuso:
E un ultima domanda.....ho letto che una volta caduti i fiori il ramo che li teneva deve essere tagliato per favorire un ulteriore fioritura della pianta. Sapete dirmi a che livello tagliare?
io uso acqua del rubinetto, non troppo fredda non troppo calda.. l'acqua lasciata decantare va bene, sicuramente utilizzare acqua piovana o da osmosi sarebbe la soluzione ottimale
ma comunque la phal ibride si accontentano
il taglio delllo stelo sfiorito lo puoi fare o alla base (3/4 cm sopra) oppure a vari livelli superiori, in prossimità di un nodo... poi sarà la pianta a decidere se fare qualcosa o meno.
se dovesse seccare non ci sono problemi.
la scelta di tagliare più su o più giù è soggettiva, se tagli alla base tenderà a farti un nuovo stelo in primavera, se tagli più su in genere tenderà a rifiorire con nuovi rametti da quello stelo, ma di solito sono fioritura meno abbondanti e con fiori più piccoli.
potrebbe anche fare keiki, nuove piantine... decide la pianta
per Bruny.. quando la pianta è messa male, tende a produrre keiki per "spirito di sopravvivenza".. (questo non vuol dire che una pianta che produce keiki sia messa male
sono gli espedienti della natura per portare avanti la vita.. in questo caso vegetale
:Saluto:
Ultima modifica: