• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fittonia: istruzioni per curarla

aron56

Giardinauta Senior
Stamattina ho comprato una piccolissima fittonia con le foglie venate di rosa,mi date istuzioni in merito?Grazie! Nora
 

mario antonello

Aspirante Giardinauta
ciao sono un nuovo utente mi chiamo antonello. vorrei sapere come mi devo comportare con la mia pianta ginseng visto che celò da poco grazie
 

Papyrus

Master Florello
Perchè non ci metti una bella foto? :D
A parte gli scherzi, io la comprai in primavera, ho cambiato il vaso con una scodellina bassa e larga, terriccio comune. Ottima posizione luminosa (prende anche qualche ora di sole filtrato dalla tenda).
E' cresciuta pochissimo questa estate, ma ora se vedessi come sta crescendo. Poi io l'annaffio appena vedo il terriccio che si asciuga, non aspetto che si asciuga, ma subito bagno (poco ma spesso) poi se me ne dimentico, gli faccio una bella annaffiata :D
Sai ho notato che non ama gli spostamenti, ci mette un bel po' per abituarsi :)
Ricapitolando
- Vasetto a scodella (il vasetto che ho usato è altezza 8 centimetri e diamentreo 20
- Terriccio universale
- Buona luce
- Fa scolare bene dopo le annaffiature, almeno in inverno
- in estate ama l'umidità, metti il sottovaso con dell'argilla espansa bagnata, opure la spruzzi con l'acqua, ma quando non c'è luce, altrimenti la pianta si bucherella :D
 

Commelina

Master Florello
ciao antonello, benvenuto nel forum. per il tuo problema del ginseng, ti conviene aprire un messaggio nuovo (new thread) perchè così ha sicuramente più visibilità sul forum.
 

tano83

Apprendista Florello
Papyrus, le mie fittonie stanno hanno un problema..le loro foglie diventano di un giallo intenso..e cadono...xchè? non penso di emttere troppa acqua..
 

tano83

Apprendista Florello
ps: non avendo del terricio universale usai del terriccio per acidofile..può essere questo il motivo?
 

aron56

Giardinauta Senior
Perchè non ci metti una bella foto? :D
A parte gli scherzi, io la comprai in primavera, ho cambiato il vaso con una scodellina bassa e larga, terriccio comune. Ottima posizione luminosa (prende anche qualche ora di sole filtrato dalla tenda).
E' cresciuta pochissimo questa estate, ma ora se vedessi come sta crescendo. Poi io l'annaffio appena vedo il terriccio che si asciuga, non aspetto che si asciuga, ma subito bagno (poco ma spesso) poi se me ne dimentico, gli faccio una bella annaffiata :D
Sai ho notato che non ama gli spostamenti, ci mette un bel po' per abituarsi :)
Ricapitolando
- Vasetto a scodella (il vasetto che ho usato è altezza 8 centimetri e diamentreo 20
- Terriccio universale
- Buona luce
- Fa scolare bene dopo le annaffiature, almeno in inverno
- in estate ama l'umidità, metti il sottovaso con dell'argilla espansa bagnata, opure la spruzzi con l'acqua, ma quando non c'è luce, altrimenti la pianta si bucherella :D

AHO!!! PAP GUARDA CHE HO IMPARATO A METTERE LE FOTO EH!!!!!!
Grazie per i consigli, ma non la posso mettere in giardino in piena terra? Credo proprio di no :Saluto: Nora
 

Papyrus

Master Florello
Può darsi, perchè (almeno io credo e correggetemi se sbaglio) il terriccio per acidofile, dovrebbe essere composto da tante foglionine tagliuzzate, le foglie sappiamo che trattengono molta acqua di conseguenza non fa scolare bene l'acqua e quindi ci sono dei ristagni.
Ma la tieni in piena luce? Provala a metterla sul davanzale di una finestra :)
 

Papyrus

Master Florello
AHO!!! PAP GUARDA CHE HO IMPARATO A METTERE LE FOTO EH!!!!!!
Grazie per i consigli, ma non la posso mettere in giardino in piena terra? Credo proprio di no :Saluto: Nora

La fittonia devi tenerla in casa, dalla primavera all'autunno può tenerla fuori, posizione ombreggiata preferibilmente, ma se prende un po' di sole, non fa nulla :)
La foto non la vedo, ho controllato pure nel tuo album, ma nulla :(
 
G

giusi

Guest
Anch'io un paio di mesi fa ho comprato due fittonie, una verde con striature bianche l'altra con striature bordeaux. Le innaffio regolarmente e nel sottovaso ho messo palline di argilla. Quando le foglie da rigide diventano un pò flosce vuol dire che è ora di innaffiare, inoltre le vaporizzo una volta al giorno. Stanno benissimo, sono cresciute in larghezza e ho dovuto rinvasarle in una ciotola bassa perchè la fittonia cresce bene in vasi bassi e larghi.
Facci avere notizie sulla tua.
Ciao
 
Alto