• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fittonia inspiegabilmente afflosciata

C

Constance Spry

Guest
Il mio fidanzato ha da circa sei mesi, una Fittonia vershaffei( spero di avere scritto correttamente, ma credo di no), non l'ha mai trapiantata e l'ha posizionata in un punto del corridoio, con poco ricambio d'aria e poca luce. Ieri ho visto che un ramo era completamente afflosciato, come se fosse disidratato e ho annaffiato. Purtoppo non è successo nulla.
E' una delle poche piante che non è stata più volte spostata, quindi non penso si possa trattare di un repentino cambiamento di condizioni esterne. La pianta ha sempre teso ad essere poco simmetrica, avendo un lato molto sviluppato, e l'altro meno sviluppato e meno compatto. Qualche giono fa è stata concimata con un concime liquido tipo Granverde o Asso di Fiori, insomma, qualcosa per piante fiorite,non per piante verdi. A me è venuto il dubbio che nel vaso ci fossero due piantine, una meno sviluppata dell'altra, e che questa non abbia sopportato la concimazione, forse troppo ricca per una pianta da interno.
Il ramo in questione ha numerosi piccoli getti. Ho pensato che forse sarebbe meglio tagliare per favorire lo sviluppo di queste gemme, sempre che non muoiano anche loro...
Cosa posso fare per salvare almeno un lato della pianta?
Grazie.
 
Alto