• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fioritura della Camelia

Greenwich

Aspirante Giardinauta
Salve, questo è un quesito per la rubrica "l'esperto risponde", spero che questa sia la procedura corretta.
Ho acquistato lo scorso anno 3 piante di Camelia: una Bonomiana, una Pearl Maxwell e una terza varietà dai fiori rossi di cui non conosco il nome; in questo sito si parla delle camelie come piante rustiche, ma le due menzionate sono descritte in tabella come "Normali" per quanto riguarda la resistenza.
Le ho sistemate nella parte ombrosa del mio piccolo ma luminoso giardino in una aiuola con terriccio e concimazioini rigorosamente acidi, e sono tutte e tre in perfetta salute, non una macchia sulle foglie; ho provveduto a una consistente riparazione invernale a causa della tramontana che a volte spira insistentemente.
Il primo anno hanno fatto una fioritura molto abbondante, forse perchè provenienti da serra, ma quest'anno la fioritura è stata più modesta.
Può dipendere dalla protezione, operata con fogli di "tessuto non tessuto" di colore bianco, che ha limitato l'apporto di luce, o forse sbaglio la tempistica delle concimazioni?
Ringraziando in anticipo, Vi saluto con cordialità. Greenwich
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto nel forum Greenwich:froggie_r :froggie_r inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuto/a Greenwich! :)
La rubrica "l'esperto risponde" fa parte della rivista giardinaggio.it ma attualmente non è in funzione; questo invece è un forum di discussione dove "bazzica" qualche esperto ma soprattutto tanti appassionati con parecchia esperienza che sicuramente ti potranno dare qualche dritta. :D

Prima di tutto occorre sapere di dove sei, perchè i consigli da dare per chi abita a Bolzano sono un pò diversi da quelli per chi abita a Palermo... :fifone2: Ti conviene inserire la tua Località nel Profilo, così sarà visibile in ogni tuo messaggio e non dovrai ripeterla più!
icon12.gif


Veniamo alle Camelie: quest'ultima stagione è stata abbastanza disastrosa per molte piante, Camelie comprese, in quanto c'è stato un autunno molto caldo seguito da un inverno molto freddo e lungo che hanno compromesso in parte le fioriture primaverili. In pratica, quello che è successo a te è successo quasi a tutti! :storto: Altra cosa da considerare è se le piante ricevono qualche ora di sole; è vero che non tollerano il solleone, ma qualche ora di sole al mattino o al pomeriggio stimolano fioriture più abbondanti. In generale, meglio non esagerare con le concimazioni; le Camelie sono sensibilissime agli eccessi e dare concime rischia di essere controproducente. Meglio una buona pacciamatura con corteccia di pino da rinnovare ogni anno, incorporando prima al terreno quella dell'anno precedente; questo probabilmente darà il nutrimento sufficiente. :)
 
T

teresatita

Guest
che io sappia la camelia non va concimata oltre il mese di luglio,!
 

kiwoncello

Master Florello
Teresatita, una concimazione estremamente blanda (sottolineo il blanda!!!!!!) può essere fatta anche adesso, facilitando la maturazione dei bottoni floreali.
kw
 
Alto