• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fiore spontaneo rosa

mammagiò

Apprendista Florello
Trovato sul ciglio della strada. In questa stagione cresce l'erba sui bordi e passano con un aggeggio che taglia e tritura..... Per paura di non vederlo più, mi sono permessa di sradicarne una parte. Non mi pare di averlo mai visto in giro, però è molto bello, con fiori rosa delicati; le foglie sono ruvide al tatto e la pianta sarà alta circa 30 - 40 cm....ora l'ho piantata in giardino e spero attecchisca...

Magari non è tanto spontaneo....qualche seme vagante si è fermato là!

C'è qualcuno che la conosce?

IMG_4789.JPG


IMG_4788.JPG


IMG_4790.JPG
 
Ultima modifica:

codro

Giardinauta Senior
non tanto silvestre,potrebbe anche essere una althea rosea meglio nota come malvone o malvarosa,se cerchi in rete potrai vedere meglio e confrontare le due specie.facci sapere.
 

mammagiò

Apprendista Florello
in rete ho trovato questa foto...le assomiglia molto...
Quindi potrebbe essere veramente quello che mi ha indicato Codro: ALTHEA ROSEA DETTA ANCHE MALVONE che però non è assolutamente la MALVA

Malvone%20maggiore,%20lavatera%20arborea.jpg
 

mammagiò

Apprendista Florello
Ho appena finito di leggere le notizie su questa pianta che non conoscevo per niente: GRAZIE CODRO DELLA DRITTA!!!!

Il periodo per moltiplicare l'Althea Rosea (detta anche Malvone) è la primavera e l'autunno....quindi ho poca speranza che attecchisca perchè siamo già in estate...

Comunque l'ho posizionata in un angolo che riceve sole quasi tutto il giorno; tutt'al più (si scrive così????) metterò alla base delle cortecce di pino per tener umido il terreno. Andrà bene?
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Non è l'Althea rosea, che è questa:
Alcea_rosea_2.jpg


le foglie e le dimensioni sono completamente diverse, qui si parla di una pianta di 30/50 cm, l'Althea viene minimo 1 mt / 2,50 mt. I fiori sono molto grandi, mentre la pianta in questione è molto più piccola.

Foglie dell'Althea rosea

DSC00742.jpg



Foglie della Malva sylvestris

malva_sylvestris_2__copyright_(c)_Giorgio_Venturini.jpg





:Saluto:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciao secondo me potrebbe essere una Lavatera!!ciao ciao
 

Anna

Giardinauta
Ciao,
secondo me è una malva alcea (credo si chiami Malva salvitellensis B.),
è una spontanea che ho visto spesso anche qui. La foglia mi sembra proprio quella.
É diversa dai malvoni (o malvarosa o althea rosea) dei nostri giardini, credo che quelli siano in realtà Althea Chinensis,
sono molto più alti e le foglie sono molto grandi e di un'altra forma.
 

mammagiò

Apprendista Florello
Occapperi!!!!! Pensavo di aver già risolto il quesito ed invece mi sa tanto che è quella suggerita da Anna!!!!!!!!!!!! MALVA ALCEA

Quindi ho rifatto una ricerca ed ho trovato questa foto che le assomiglia parecchio

post-624-1157381912.jpg



lore....ho cercato anche "lavatera" ma è diversa la forma della foglia
eccola...

Lavatera.jpg



DUNQUE E' UN FIORE SPONTANEO E NON è UN SEME CADUTO DA QUALCHE GIARDINO COME PENSAVO....
GRAZIE PER GLI AIUTI....SIETE GRANDI
 
Ultima modifica:
Alto