• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

finalmente me ne hanno dato un pezzetto!

california

Florello Senior
ebbene sì!finalmente ho riemediato un pezzetto di una asclepidacea!
un pezzetto di stapelia variegata..forsa sarà l'ascle più comune e meno interessante..ma io sono strafelice uguale!!
adesso vi chiedo:lascio cicatrizzare bene il taglio,infilo in sabbia/terra e tengo all'ombra innafiando non molto da sotto?
grazie in anticipo!
ciao
p.s.approfitto di questo post per lanciare un appello:
se c'è qualcuno che è ormai invaso dalle ascle,tanto che gli crescono pure sui muri,e non sa dove metterle,ci sono io che un pezzetto ne accetta sempre volentieri,ovvio che pagarei le spese varie e sarei disposto pure a pagare,pure perchè qui nella mia zona non ho mai visto in vendita nemmeno una 'misera' s.variegata.
fate felice un povero asclematore :D
ciaociao
 

libellula

Giardinauta
Ciao Claudio, io di ascle ne avevo solo una e l'ho regalata ad un altro ascleamatore come te, le trovo strane, ma preferisco gli stupendi fiori delle cactacee...
 

Elyass86

Guru Giardinauta
califf siamo nelle stesse condizioni.Io ho da poco scoperto che una pianta che ho da tempo è una asclepidacea!!!un pezzetto te lo mando volentieri...è quella dai fiori rosa di cera....
mi hanno pure detto il nome ma io so cocciuto...
cmq tu dove la hai trovata?
 

Elyass86

Guru Giardinauta
esattamente hoya carnosa! pensa io ne ho una su un tutore da anni e da un anno ho fatto una talea con una sola foglia che in una posizione molto soleggiata ha fatto già due giri su un tutore di altezza un metro e mezzo...
circa tre metri in un anno!!!a partire da una foglia!!!In realtà per un anno è stata ferma e poi ha fatto tutto di corsa.Ovviamente non è ancora fiorita ma penso l'anno prossimo lo farà!
 

Paola grassofila

Giardinauta
california ha scritto:
qui nella mia zona non ho mai visto in vendita nemmeno una 'misera' s.variegata.
fate felice un povero asclematore :D
ciaociao
Claudio, non mi dire che non conosci Brookside Nursery, a Nettuno!:eek:
E' un vivaio fornitissimo, ed il Sig. Alan Butler è una persona molto competente...
sabato scorso i sono fatta portare da lui le piante a Murabilia...
Devi assolutamente andare!:eek:k07:
 

reginaldo

Florello Senior
Nessuno ha risposto, spero di darti le indicazioni giuste.
Lascia asciugare come hai detto, poi prepare una miscela di terriccio con due parte di sabbia e una di terriccio di foglie decomposto, e una di ghiaia senza tralasciare di mettere in fondo al vaso uno stato di ghiaia.
Aspetta ad annaffiare: seconda la mia esperienza la scarsa l'umidità sforza la crescita delle radici. Lascia la nuova talea all'ombra.
Spero che settembre porti ancora un pò di caldo di dare la possibilità di crescita.
CIAO
Reginaldo
 
K

Kosmos

Guest
Si, fai come dice Reginaldo, se poi non hai successo con la stapelia io avrò talee e plantule di variegata che ti posso mandare :)

per quanto riguarda il vivaio di Nettuno, non è molto distante da me, ma mi hanno scoraggiato i prezzi che ho letto sul sito... non sono un pò altucci?
 
C

cactustn

Guest
california ha scritto:
l'ho trovato!
appena ho un attimo ci vado..ho visto dal suo listina che ha una bella collezione di ascle!!!
Se ci vai salutamelo. Ha delle piante magnifiche!
Ciao
Renzo Merler - cactustn
 
K

Kosmos

Guest
Orpheos ha scritto:
ho visto che sul tuo album hai una euphorbia caputmedusae, sei sicuro sia il suo nome? io ne ho una identica che mi hanno classificato cm pugniformis...
:Saluto:

Io l'ho ricevuta da una mia professoressa al ritorno da un viaggio in Sudafrica e mi aveva detto che aveva il cartellino di caput-meduase e quindi non ho mai dubitato, ma ora mi viene un dubbio e credo che tu abbia ragione :)
 

Paola grassofila

Giardinauta
Kosmos ha scritto:
per quanto riguarda il vivaio di Nettuno, non è molto distante da me, ma mi hanno scoraggiato i prezzi che ho letto sul sito... non sono un pò altucci?
Io trovo che i prezzi siano assolutamente congrui... forse i prezzi che ti paiono alti sono riferiti a piante più particolari...
Come ho già detto, sono contenta degli acquisti che ho fatto da lui...:rolleyes:
 
K

Kosmos

Guest
Paola grassofila ha scritto:
Io trovo che i prezzi siano assolutamente congrui... forse i prezzi che ti paiono alti sono riferiti a piante più particolari...
Come ho già detto, sono contenta degli acquisti che ho fatto da lui...:rolleyes:

ok allora quando avrò tempo e liquidi ci farò un giro :ciglione:
 

california

Florello Senior
Paola grassofila ha scritto:
Io trovo che i prezzi siano assolutamente congrui... forse i prezzi che ti paiono alti sono riferiti a piante più particolari...
Come ho già detto, sono contenta degli acquisti che ho fatto da lui...:rolleyes:

paola,che tu sappia deve prendere appuntamento per nadre la sua nursery?
grazie
 
Alto