• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Filettatura irrigazione pop-up

Fabio samba

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum trovato cercando la soluzione al mio problema.
Causa sostituzione di irrigatore a scomparsa (pop-up) al quale è saltata la testina , si è spezzata nel tubo la filettatura del raccordo e non riesco a toglierla in nessun modo.
Avete idee/suggerimenti?
Ho provato a svitarla con un paio di pinze ma ho paura di fare più danno.
Grazie mille a tutti.
 

mr.fix

Giardinauta
Ciao, quando mi succede, uso una forbice da giardinaggio, infilo la lama nella filettatura rotta e svito.:ciao:
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum trovato cercando la soluzione al mio problema.
Causa sostituzione di irrigatore a scomparsa (pop-up) al quale è saltata la testina , si è spezzata nel tubo la filettatura del raccordo e non riesco a toglierla in nessun modo.
Avete idee/suggerimenti?
Ho provato a svitarla con un paio di pinze ma ho paura di fare più danno.
Grazie mille a tutti.
Trovo strano che si sia rotto il manicotto filettato/filettatura...per rompersi (a parte un colpo o un improvvida torsione laterale)... davvero strano che sia bloccato ...solo che a me non è mai capitato di trovare una filettatura così dura... da spezzarsi svitandola....
Magari scrivo un qualcosa di ovvio e anche banalissimo ...ma tu hai provato a svitarla effettivamente in senso antiorario giusto?
Come scritto è una banalità ma succede...

-- Oppure c'è da sperare che il vecchio proprietario non abbia adoperato il sigillante/colla per PVC...e ti toccherà sostituire tutta la coppia completa

per me altri possibili motivi a parte il calcare (però si vedrebbero le incrostazioni) di una lunga trafilazione....non me ne vengono in mente....

--Con le forbici infilate nel foro si dovrebbe svitare

-- O salti tutte le rogne a piè pari ...e sostituisci in toto il /componente filettato (la derivazione) e cambi la "coppia" intera del manicotto filettato E la derivazione (TEE) oltre all'irrigatore
 
Ultima modifica:
Alto