Non riesco a capire (sapere) di quanta acqua abbia bisogno il ficus repens (ficus pumilia).
Ne avevo comprato uno variegato e il venditore mi ha detto di bagnarlo assai poco, circa una volta ogni 20 giorni. L'ho preso in parola è me lo sono letteralmente dimenticato per una decina di giorni (stava in alto, poco in vista, fuori, niente sole). Quando l'ho finalmente guardato di nuovo era completamente secco, da buttare.
Ne compro un altro - verde - e il venditore (un altro) mi dice che va tenuto sempre umido, sennò secca. Obbedisco e bagno spesso. Il ficus naturalmente non secca, è bello rigoglioso, ma mi accorgo che nella parte interna ha numerose foglie gialle (non marroni, proprio gialle) che cadono copiosamente se appena lo tocchi. Sto forse dando troppa acqua? Oppure si tratta di un naturale ricambio stagionale (anche se dovrebbe essere un sempreverde)?
ciao e grazie
:Saluto:
Ne avevo comprato uno variegato e il venditore mi ha detto di bagnarlo assai poco, circa una volta ogni 20 giorni. L'ho preso in parola è me lo sono letteralmente dimenticato per una decina di giorni (stava in alto, poco in vista, fuori, niente sole). Quando l'ho finalmente guardato di nuovo era completamente secco, da buttare.
Ne compro un altro - verde - e il venditore (un altro) mi dice che va tenuto sempre umido, sennò secca. Obbedisco e bagno spesso. Il ficus naturalmente non secca, è bello rigoglioso, ma mi accorgo che nella parte interna ha numerose foglie gialle (non marroni, proprio gialle) che cadono copiosamente se appena lo tocchi. Sto forse dando troppa acqua? Oppure si tratta di un naturale ricambio stagionale (anche se dovrebbe essere un sempreverde)?
ciao e grazie
:Saluto: