• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus perde foglie

dosilv

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

Ho cambiato casa e il mio ficus perde foglie. Il terreno è bagnato e non lo annaffio da tanto. Ora ho provato a spostarlo sul balcone. Per provare a fare asciugare il terreno.
Come posso fare?
 

Ma.Vi1901

Giardinauta
Ciao,
per capire meglio la situazione, inserisci qualche foto (dimensioni massime 800x600) della pianta nel suo insieme e delle foglie che presentano eventuali segni.
Oltre al fatto che hai traslocato, dovresti dire come curi il Ficus: dov'è collocato nella nuova casa, se l'hai rinvasato di recente, con che frequenza lo bagni e come fai a decidere quando bagnarlo.
 

dosilv

Aspirante Giardinauta
Ciao,
per capire meglio la situazione, inserisci qualche foto (dimensioni massime 800x600) della pianta nel suo insieme e delle foglie che presentano eventuali segni.
Oltre al fatto che hai traslocato, dovresti dire come curi il Ficus: dov'è collocato nella nuova casa, se l'hai rinvasato di recente, con che frequenza lo bagni e come fai a decidere quando bagnarlo.
Si l'ho rinvasato a giugno/luglio e nella nuova casa è in un angolo vicino a una finestra (che è sempre chiusa). Lo bagno quando vedo che il terreno in superficie è secco. Sono un paio di settimane però che risulta essere sempre umido.
Da un paio di giorni l'ho spostato sul balcone sperando che il terreno si asciughi un po
 

Allegati

  • 20240913_073519.jpg
    20240913_073519.jpg
    212,9 KB · Visite: 11
Ultima modifica:

Ma.Vi1901

Giardinauta
Ciao,
il cambio di ambiente, causa stress alle piante. Quelle più sensibili agli spostamenti come il Ficus, lasciano cadere qualche foglia.
Se ora è sul terrazzo, in zona ombreggiata, dovrebbe riprendersi più rapidamente e produrre nuovi germogli.
Prima di dare nuova acqua, assicurati che il terriccio sia quasi asciutto anche in profondità. In caso di dubbio, inserisci uno stecco lungo i lati del vaso: se quando lo estrai si porta dietro della terra, meglio aspettare e riprovare dopo qualche giorno.
Il posto che gli hai riservato dentro casa, come sai, deve essere altrettanto luminoso e lontano dalle correnti d'aria.
 

dosilv

Aspirante Giardinauta
Ciao,
il cambio di ambiente, causa stress alle piante. Quelle più sensibili agli spostamenti come il Ficus, lasciano cadere qualche foglia.
Se ora è sul terrazzo, in zona ombreggiata, dovrebbe riprendersi più rapidamente e produrre nuovi germogli.
Prima di dare nuova acqua, assicurati che il terriccio sia quasi asciutto anche in profondità. In caso di dubbio, inserisci uno stecco lungo i lati del vaso: se quando lo estrai si porta dietro della terra, meglio aspettare e riprovare dopo qualche giorno.
Il posto che gli hai riservato dentro casa, come sai, deve essere altrettanto luminoso e lontano dalle correnti d'aria.
Ok grazie mille per i consigli. Lo lascio sul terrazzo ancora per un po, appena le temperature si abbassano ancora lo sposto in casa. Grazie ancora!
 

dosilv

Aspirante Giardinauta
Buongirono, ho spostato a settembre il ficus in casa (c'è riscaldamento a pavimento ma non è quasi mai acesso). Il ficus è in un angolo vicino alla finestra..ma ultimamente perde nuovamente foglie. A cosa può essere dovuto? Riceve regolarmente acqua.
 

Amy

Guru Giardinauta
Metti uno spessore, un tavolinetto, tra il pavimento e il vaso.
Anche se non è quasi mai acceso (anche se mi hanno detto che deve essere sempre acceso) il riscaldamento a pavimento scalda la terra del vaso e 'cuoce' le radici in particolare se la terra è bagnata.
Metti la tua testa all'altezza della pianta e guarda il cielo esterno. Più parte di cielo vedi e più luce riceve la pianta. Se non vedi cielo allora c'è troppa poca luce per fare la fotosintesi e la pianta fa cadere le foglie che non producono cibo (la foglia utilizza la luce per produrre il glucosio di cui si ciba ogni parte della pianta); in sintesi luce= cibo per la pianta.
Ora siamo anche in inverno e di luce ce n'è proprio pochina.
Inoltre, la pianta consuma acqua se fa la fotosintesi, se 'lavora'. Se non lavora allora non consuma acqua e la terra resta umida e rischia di far marcire le radici. Il ficus gradisce di più il terriccio asciutto piuttosto che più bagnato.
Quando annaffi bagna bene il panetto in modo da raggiungere tutte le radici poi non annaffiare più fino a che non è asciutto il terriccio per una decina di cm sotto la superficie. Scava un po', se il terriccio è umido allora non annaffiare.

Inoltre, le piante hanno un 'posto' preferito. Se la pianta perde foglie allora quello non è il posto giusto per lei. Prova a spostarla.
 
Alto