• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus l'orata con foglie secche a metà

nigurr

Aspirante Giardinauta
Ho questa ficus da più di 30 anni e, per l'altezza l'ho messa nella piazzola della scala, è alta più di tre metri. Quattro anni fa l'ho rinvasata in un vaso di 60 cm, le sono cadute diverse foglie, però poi ne ha fatte di nuove, ma, negli ultimi anni ha un'alternanza di foglie che seccano nei bordi a chiazze, qualcuna ingiallisce e cade e nuovi getti con foglie piccole. In estate la innaffio quando il terriccio è asciutto e faccio uscire l'acqua dai fori, nel sottovaso tolgo l'acqua. In inverno innaffio poco. Forse è l'irregolarità delle innaffiature a creare queste foglie che seccano a metà? Un saluto al forum.
acc0f8f2b47f161c4cbc0bf1b3c1c03d.jpg
6e573e5e9edd326ca2649b0bac419b70.jpg
c691100d1c9f22acdc44f79f5e990571.jpg


Inviato dal mio Mi 4i utilizzando Tapatalk
 

nigurr

Aspirante Giardinauta
Prima del rinvaso stava male, subito dopo il rinvaso l'ho messa nella scala, alternando questa situazione che ho descritto, foglie nuove, chiaramente in primavera e foglie bruciate. Sarà che il posto non è dei più adatti.

Inviato dal mio Mi 4i utilizzando Tapatalk
 

Kevin17

Giardinauta
Prima del rinvaso stava male, subito dopo il rinvaso l'ho messa nella scala, alternando questa situazione che ho descritto, foglie nuove, chiaramente in primavera e foglie bruciate. Sarà che il posto non è dei più adatti.

Inviato dal mio Mi 4i utilizzando Tapatalk
Fossi in te la metterei fuori, all'ombra e riparata dal vento, dovrebbe riprendersi in poco tempo. Falle anche prendere qualcuna di queste piogge autunnali. Quando le temperature scenderanno sotto i dieci di notte la rimetti dov'è adesso, soffrirà sicuramente ma a primavera (forse da te anche prima, vedi tu), quando le temperature notturne risaliranno stabilmente sopra i 10, la potrai mettere nuovamente all'esterno e si riprenderà in pochissimo tempo. Purtroppo tutte le piante "da appartamento" (a meno che non siano in condizioni ambientali particolari) a lungo andare non ci stanno più e per il loro bene andrebbero portate all'esterno ogni anno una volta che le temperature sono adatte.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Alto