• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

FICUS BENJAMIN

M

MAX e NADIA

Guest
CIAO A TUTTI
ABBIAMO RITIRATO IN QUESTI GIORNI DAL BALCONE IL NOSTRO FICUS, E' STATO FUORI CIRCA DUE MESI ED E' DIVENTATO BELLISSIMO.
LA PIANTA E' ALTA PIU' DI DUE METRI E SI E' MOLTO ALLARGATA.
VOLEVAMO SAPERE SE IL FICUS SI PUO' POTARE ED EVENTUALMENTE COME E QUANDO. INOLTRE ABBIAMO NOTATO UN PO'DI RAMI SECCHI SENZA NEANCHE UNA FOGLIA PER TUTTA LA LORO LUNGHEZZA, DOBBIAMO TAGLIARLI QUESTI RAMI ?
 
R

Roberta

Guest
I rami secchi vanno tagliati in quanto sono rami morti e tolgono vitalità alla pianta.
Per la potatura vi consiglierei di aspettare ancora un mesetto, inoltre accorcierei solo quei rami che sono usciti dalla classica forma a palloncino. Il rinvaso va invece effettuato ogni 2 anni in primavera.
Ciao
 
P

painthorse

Guest
SI ASPETTATE FINE OTTOBRE/NOVEMBRE PER LA POTATURA E POTATELO IN MODO CHE DIVENTI BELLO ORDINATO CON UNA BELLA FORMA, SI RINFORZERA' E DIVENTERA' ANCORA PIU' BELLO E PIENO DI FOGLIE.
CIAOOO
CHICCA
P.S.: IO PURTROPPO NON POSSO AVERNE UNO PERCHE' STAREBBE AL BUIO TUTTO IL GIORNO E MORIREBBE!! BUAHHHH
 
I

imported_Alberto

Guest
Puoi potarlo tranquillamente da adesso fino a marzo quando ricaccia.
Vedi di fare una potatura mirata ossia lasciando delle foglioline nuove poco prima del taglio in modo da assicurare che ricacci a marzo.
 
M

<Miss Parker>

Guest
Visto che si parla di ficus,avrei una domanda:è già tempo di metterlo dentro o lo si può lasciare ancora un po' all'aria(premetto che da me le minime adesso saranno di circa 10-15 gradi)?
 
M

Mvello

Guest
Sei hai minime di 10-15 gradi io ti invidio, cmq a quelle temperature sei diciamo al limite, vedi un po', certo che se in caso hai un posto con tanta luca io ne approfitterei
 
I

imported_Alberto

Guest
A Milano lo tengo fuori fino ai primi di novembre ( 7/8 gradi), ho verificato che è meglio un po' di freddo ed umido che il caldo secco dell'appartamento.
Appena portato dentro umidificalo con lo spruzzatore un giorno si un no per evitare la rapida caduta delle foglie.
 
S

<Sily>

Guest
Che bello il ficus Beniamina, pero' se lo potate fate le talee con i rametti tagliati, non buttateli ma metteteli a radicare in acqua, ci vuole tempo ma poi i piccoli ficus sono cosi' belli.
io per fare qualche piantina devo "rubare" i rametti dai ficus degli uffici vicino....
ciaooooooo
 
M

Mvello

Guest
Just for info

Ma se si mettono delle talee e le si mettono a radicare in acqua non si sviluppano delle radici "per acqua" che ono diverse dalle radici "per terra"? Non so dove ma da qualche aprte ho sentito questa cosa e volevo avere un vostro parere.

Ciao
 

marika

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
A proposito di ficus benjamin, il mio, che tengo sempre in appartemento non avendo la possibilità di metterlo fuori, ha perso tutte le foglie da un lato, nel senso dell'altezza, dalla parte meno esposta alla luce. Dall'altra parte sta benissimo e crescono nuove foglioline.
Come posso fare per infoltirlo dov'è più "spelacchiato"?
 

Silvia

Maestro Giardinauta
per Mvello: non sapevo della differenza tra radici per acqua e radici per terra; forse proprio per questo la fortuna mi ha aiutata e i rametti da potatura, dopo qualche mese in acqua, sono stati piantati in vaso e stanno benissimo: ormai sono alti circa un metro e ricchi di foglie. Ciao.
 
S

<Sily>

Guest
Ciao
volevo dirvi che anche le mie talee "rubate" hanno sempre fatto le radici in acqua che poi sistemate delicatamente in terra danno una buona riuscita.
La prossima talea che andra' in terra (ma lo faro' solo questa primavera) e' quella del falso gelsomino. Eh si! ogni tanto lo guardo, li' nel vaso con l'acqua e con tante piccole radici pronte a crescere e svilupparsi... pregusto gia' il profumo che faranno i fiorellini bianchi la prossima estate.
Per il Ficus di Marika: non e' che magari la parte non riceva abbastanza umidita' oltre che luce? prova a vaporizzare acqua sulla pianta e a girarla, perche' comunque le piante tropicali (e il ficus e' una di queste) non amano la luce diretta, infatti vivono in un ambiente umido e abbastanza scuro. ciao auguri
 

marika

Aspirante Giardinauta
grazie del tuo consiglio Sily. Il mio ficus ne sarà sicuramente entusiasta, visto che, in effetti, non vive in un ambiente molto umido!

Un abbraccio :cool:
 
Alto