Ho detto fresare perché usualmente i giardinieri adoperano appunto una fresatrice per eliminare i ceppi dopo che viene tagliata la pianta (sempre che si intenda o non si possa altrimenti ripiantumare altrove); esistono altri attrezzi in grado di 'carotare' il ceppo, specie se di grandi dimensioni, ma ovviamente è una operazione più costosa e richiede la possibilità di entrare con l'apposita macchina.
Ho poi parlato di innesto per significare che l'eventuale rivegetazione tramite polloni ovviamente produrrà il il fico originario, che però può essere quello voluto in quanto è uno dei pochi fruttiferi che non necessariamente viene innestato; l'eventuale innesto può essere fatto in vari modi, a marza e a gemma, dunque non come accade invece per le più comuni piante da frutto in cui il nesto viene inserito sul tronco del portainnesto ed è normalmente ben identificabile.