Cari Amici.
Ho un prato con festuca areudinacea e volevo sapere visto che vorrei rinfoltire se è consigliabile una sinergia di azione riseminando del seme di Stenotaphrum.
Quali possono essere i lati positivi e quelli negativi.
Vorrei inoltre sapere quale varieta' di festuca arundinacea ha la foglia piu' larga e dove posso aquistare i semi.
Chiedo inoltre dove poter aquistare i semi sia della festuca da soli in quanto il seme scott che aquisto sempre è un miscuglio che a me non interessa e i semi della Stenotaphrum, ovviamente ad un buon prezzo.
Ringrazio sin da ora.
Pietro Pintore
Ho un prato con festuca areudinacea e volevo sapere visto che vorrei rinfoltire se è consigliabile una sinergia di azione riseminando del seme di Stenotaphrum.
Quali possono essere i lati positivi e quelli negativi.
Vorrei inoltre sapere quale varieta' di festuca arundinacea ha la foglia piu' larga e dove posso aquistare i semi.
Chiedo inoltre dove poter aquistare i semi sia della festuca da soli in quanto il seme scott che aquisto sempre è un miscuglio che a me non interessa e i semi della Stenotaphrum, ovviamente ad un buon prezzo.
Ringrazio sin da ora.
Pietro Pintore