Mauro74
Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi,
questa mattina mentre decidevo come meglio posizionare la mie piante per l'inverno ho osservato con attenzione il mio ferocactus (cosa che non facevo da un paio di settimane) e ho notato
che era infestato da un centinaio di formichine nere che avevano accumulato anche della terra nella sua parte centrale dove originano i costoni. Dopo un attimo di disorientamento m'è venuto sponatneo soffiare a più non posso cat: e con l'aiuto di un cottonfioc l'ho libarato dal terriccio trasportato dalle formiche. Credevo (con la morte nel cuore) di trovar sotto del marciume ma la pelle è intatta. Mi sono accorto che le formiche sono interessate a quella sostanza "oleosa" che il fero secerne nel punto di nascita delle nuove spine ma nonostante la mia attenzione dopo un ora sono di nuovo lì... Cosa posso fare???? NB Tengo le mie piantine su un balcone al primo piano, pulito e lontano dalla terra. 
questa mattina mentre decidevo come meglio posizionare la mie piante per l'inverno ho osservato con attenzione il mio ferocactus (cosa che non facevo da un paio di settimane) e ho notato
Ultima modifica: