• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Farfalline ..........................

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
............ come questa (metto foto), che noi in gergo bergamasco chiamiamo "sbarbelli", ovvero quelle farfalle che girano la notte e che toccandole lasciano una polverina sulle mani ................. ed anche sul muro :baf:

Ebbene, ho notato che le ho nelle scale in zona di dove ho posizionato le mie grasse, l'anno scorso non mi sembra di averne viste, così come non ne vedo al piano di sopra dove è posizionata una semplice pianta d'appatamento, stasera ce n'erano 6, 4 le prese delicatamente per le ali e le ho sloggiate :eek: altre 2 mi sono scappate (per ora) :squint: .......... mi chiedevo se recassero danni alle grasse:

barbello.jpg
 
E

EMY

Guest
Ma Pat...quella farfallina li non è mica la mamma dei bruchini geometra???? A me pare di si sai? C'era un post su questa cosa ma non lo trovo più! A me i bruchini hanno magnato la succulente a foglia, tipo i seneci, alle cactacee non hanno fatto nulla (hanno la pellaccia dura quelle li!).

Da me quelle fuori sono morte (le farfalle, non le grasse:D ), ma in casa si riparano e prolificano, quindi...trai le tue conclusioni ;) .
Buona caccia
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Pat io di "sbarbelli" ne ho a quintali, ma non ho trovato morsicature da nessuna parte... :D
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
........ e io pure ne ho a quintali degli "sbarbelli international" :D ma mi piaceva capire perchè stanno solo intorno alle grasse :cool2: sapete com'è, ieri sera la mia vicina del piano di sotto è venuta sù per pagarmi la maniglia della porta che qualche "cavernicolo" a forza di tirare in 5 anni ce l'ha fatta a strapparla :burningma e mi ha detto: ma quanti sbarbelli :rolleyes: ovvio non ha fatto accuse ;) ma conosco i miei polli, ed anche i "cavernicoli" :D
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Mah? I miei sbarbelli :D stanno in "zona" grasse, però non attorno a loro, ma attorno alla lampada che c'è lì vicino... ;)
 

pacho

Aspirante Giardinauta
Ma per famelici io intendevo bruchi verdi geometridi della specie operophtera brunata
operophtera_brumata_hs4_1441.jpg

che diventano
operophtera_brumata_hs3_5025.jpg
comunque fa niente .

Ma piuttosto in che condominio vivi :eek:?? le farfalline mi sembrano il meno.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Il fatto è Pacho, che per noi i famelici bruchi sono o la cacyreus marshalli che da Roma o anche più sopra si mangiava i gerani, oppure le nottue e queste mi risulta che ne era piena l' Italia,quella della tua foto, non è nè l'una nè l' altra e nemmeno mi sembra il mio sbarbello, in quanto la tua ha ali pelose e mi sembra più grossa, oltre al fatto che hanno la dosposizione delle "gambette" diversa.

Ciò non toglie che, quella della tua foto è dannosa per gli alberi elencati nel sito, ma non per le grasse ......... forse ha ragione Elebar, sono intorno alle mie in quanto lì vicino c'è anche il lampadario .............. :rolleyes:

P.S. in che condominio vivo: le farfalline sono il meno, ma per chi è in difetto con gli altri e per cose molto più gravi, và a cercare "peli nelle uova" in luoghi dove non ci sono nemmeno le "uova" ;) :D
 

pacho

Aspirante Giardinauta
PATquelle farfalle sono il "seguito" dei bruchi geometridi (che hanno zampe solo alle estremità e si spostano con un movimento a compasso) di cui a questo post http://www.giardinaggio.it/forum/showthread.php?postid=97326#post97326 queste sono dell'ultima generazione di metà Ottobre,
sono comunissime il loro colore si adatta al posto dove vivono , sono attirate dalla luce artificiale e restano in casa per cercare di svernare.
 
Ultima modifica:

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ho rifatto la foto da vicino...

.......... ed ho preso pure le misure ;) 2 cm. di apertura alare -:- e 1 cm. "colonnare" :cool2:

Pacho, a me i miei sbarbelli che puntualmente come scendo o salgo "sloggio", della serie che, onde evitare qualsiasi problema vadano a svernare da altre parti :squint: comunque mi sembrano un tantino diversi dalla foto che hai messo tu oltre al fatto che la famelica nottua ce l'avevo pure io :( così come avevo anche una "nursey" sull'ipomea, e dove già i bozzoli mi sembravano più grandi dei miei "sbarbelli" :rolleyes:

bruco.jpg


sbarbello1.jpg
 

pacho

Aspirante Giardinauta
Il tuo bruco in foto è come questo http://www.gardensafari.net/pics/nachtvlinders/macro/spanners/operophtera_brumata_hs4_1446.jpg
e la tua farfalla a parte qualche sfumatura che come ti ho detto varia a seconda dell'ambiente è questa :
http://www.gardensafari.net/pics/nachtvlinders/macro/spanners/operophtera_brumata_hs3_5046_t.jpg
operophtera_brumata.jpg

controlla i segni sulle nervature.
Non a caso si chiama anche falena invernale.
http://www.gardensafari.net/uilspanners/operophtera_brumata_hs3_5025.jpg&imgrefurl=http://www.gardensafari.net/english/geometers.htm&h=600&w=593&sz=75&tbnid=_5Fk7GoqyP4J:&tbnh=132&tbnw=131&start=7&prev=/images%3Fq%3DOperophtera%2Bbrumata%26hl%3Dit%26lr%3D
cerca il punto dove parla e illustra l' Operophtera brumata .

adulto: lunghezza del corpo, Femmina 8 - 10 millimetri. Maschio: wingspan, 20 - 25 millimetri, grigio-marrone
http://www.pherobase.com/database/species-Operophtera-brumata.html
e non credo che le piante grasse le interessino.

Complimenti per le foto e la costanza, certo che sei tosta ! Se vuoi dire l'ultima dilla, io ne ho abbastanza mi fermo qua.
Ciao.
 
Ultima modifica:

seya

Master Florello
Pacho e Pat

noooo, non fermarti Pacho!!!

è tutto molto interessante!!!
siete meglio di un'enciclopedia raga.
bacibaci
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
89.gif
:D :love_4:


P.S. però posso fare foto di lato ;) che così vediamo il pancino degli sbarbelli :rolleyes:
 

pacho

Aspirante Giardinauta
:slow:Ma dai basta chiedergli i documenti :D
e comunque la vera identità non la riveleremo mai a nessuno di questi curiosoni !!!:p

Ciao :love_4:
 
Alto