• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Falso gelsomino con macchie bianche

inforestauro

Aspirante Giardinauta
Falso gelsomino con macchie bianche + FOTO

Assieme alla Photinia, una settimana fa, in due fioriere ho messo a dimora piante di Falso Gelsomino (Trachelospermum). Queste sembravano ben adattarsi alla nuova situazione, alcuni germogli si allungavano quasi a vista d'occhio.Poi, dopo l'improvviso maltempo che di recente ha interessato l'Italia, ho notato su alcune foglie e su parte dei rami macchioline bianche che potevano sembrare gocce di tempera per imbiancare. Se con l'unghia si tenta di toglierle queste vengono via, proprio come se fossero gocce di tinta. Chiaramente non lo sono.
Vorrei da voi un parere su causa e rimedio.
Grazie infinite

Ho inserito queste foto un pò più ravvicinate.
Grazie a tutti

http://www.webalice.it/giornalediclasse/giardino/gelsomino_01.jpg
http://www.webalice.it/giornalediclasse/giardino/gelsomino_02.jpg
 
Ultima modifica:

Oleander

Guru Giardinauta
non son cacchine di ucceli vero ? hehehehehe

mah...macchie bianche che vengon via....mmmmm

non riesci a farci vedere una foto?
 

Oleander

Guru Giardinauta
beh nella foto le macchie son prese da lontano... cmq il rincospermum è pianta molto rustica e resistente, lascia tutto così com'è se poi noti sviluppi faccelo sapere

ciao :)
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Facilmente sono cocciniglie, probabilmente del gruppo dei Coccidae che spesso tendono ad allinearsi lungo le nervature della pg superiore delle foglie: quali impossibile a dirsi senza un macrofotografia.
Ciao
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
il falso gelsomino produce del lattice bianco, potrebbero essere dei residui di lattice secco dovuti a delle lesioni su foglie o rami.
Una foto chiarirebbe il dubbio.

Ciao
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
La foto è sempre la stessa. Così ci ricaviamo poco, almeno io posso solo andare a palmometro (...ma quello di Gargantua). Prova quanto meno a grattare con delicatezza le macchioline e osservare attentamente se si tratta di materiale omogeneo oppure 'sotto' c'è qualcos'altro.
Ciao
 

Oleander

Guru Giardinauta
Ciao
il falso gelsomino produce del lattice bianco, potrebbero essere dei residui di lattice secco dovuti a delle lesioni su foglie o rami.
Una foto chiarirebbe il dubbio.

Ciao

credo sia corretta l'interpretazione di Brandegeei, comunque verifica anche quanto detto da Alessandro :)
 
S

stexxe

Guest
Cercando sul forum prima di postare ho trovato lo stesso problema che affligge il mio gelsomino, una specie di mucillagine bianca che si sta propagando su tutta la pianta... nessuno che ha idea di cosa essere veramente?

Ciao,
Stexxe
 

Buxus

Aspirante Giardinauta
Sembra proprio il "latte bianco" del gelsomino, quando si secca..... nella seconda foto pare molto evidente..... sembra essere uscito dal'attaccatura di una foglia che è stata staccata..........quando poto il mio avviene la stessa cosa, il latte cade e lascia delle strisce sulla pianta.
 
Ultima modifica:
Alto