• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Esposizione infelicissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

pattivis

Giardinauta Senior

Ciao amici,

eccomi di nuovo qui a lamentarmi del mio giardinetto davanti a casa percheì è
esposto a nord-ovest,in testa ha una grande tettoia che sarebbe la casa di
sopra,ma è aperto da tre lati ed è quasi sempre in ombra,tranne l'estate dove
ci arriva qualche spicchio di sole.
Io ci ho messo il falso gelsomino,le aucuba e le ortensie e per terra ho seminato
non so quante volte la dicondra che non viene mai se non a chiazze.
Ora mio marito si è giustamente stancato di questo bruttissimo praticello e mi ha
detto di comonciare a pensare a qualche tipo di lastricato e a me piange il cuore perche' amo l'erba e non il cemento.
Un fiorista mi ha detto che crescerebbero bene anche le gardenie che io a Milano ho allevato con gran successo,ma qui,in Ancona mi riesce tutto
all'incontrario!
Come fare?
Cos'altro metterci che d'inverno non si spogli del tutto?
Avevo pensato di mettere,al posto dell'erba delle piante tappezzanti che pero'
non siano lente a crescere................
attendo con ansia le vostre risposte,ciao e grazie,pat:Saluto::Saluto::Saluto:
 

Federica

Master Florello
Non sono grande esperta, ho solo balconi, però le ortensie andranno sicuramente bene, mentre per il prato, se c'è la tettoia, meglio lasciar perdere. E' comunque luminoso qundi le piante ci stanno bene...aspetta gli esperti per i consigli specifici. Ciao!!:Saluto::Saluto:
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
patti se puoi , posta delle foto dello "spazio"........ il vederlo potrebbe essere sicuramente più utile e servirebbe a molto per trovare "un idea" ..........
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

a casa mia nasce spontaneo, crescendo rigogliosissimo in ogni posizione, il trifoglio.
Sostituisce egregiamente l'erba. Se falciato regolarmente crea un tappeto morbido al calpestio e molto rustico agli agenti atmosferici.
Non patisce ne' il caldo ne' il freddo.
Secondo me potrebbe funzionare.
Fai attenzione ai tappezzanti...crescono rigogliosi ma non sono calpestabili. Hanno un agestione molto diversa dall'erba.

Ste
 

pattivis

Giardinauta Senior

Grazie amici,

ora vi posto giustamente qualche foto:
attachment.php
 

rOHpota

Giardinauta Senior
Ciao,

a casa mia nasce spontaneo, crescendo rigogliosissimo in ogni posizione, il trifoglio.
Sostituisce egregiamente l'erba. Se falciato regolarmente crea un tappeto morbido al calpestio e molto rustico agli agenti atmosferici.
Non patisce ne' il caldo ne' il freddo.
Secondo me potrebbe funzionare.
Fai attenzione ai tappezzanti...crescono rigogliosi ma non sono calpestabili. Hanno un agestione molto diversa dall'erba.

Ste
stavo per postare consigliando proprio il trifolium ma m'hai anticipato :)
 

scardan2

Maestro Giardinauta
Non vedo il problema, il mio giardino di nordovest è buio e umido e ci cresce un mucchio di roba, l'erba non si fa certo pregare, anzi.
Potresti anche mettere dei ciclamini, i miei stanno tappezzando da anni tutta quella parte, me li trovo anche a metri di distanza. Secondo me stai semplicemente mettendo piante/erbe da sole in una zona di ombra.
Qua c'è anche una erba che chiamano "erba ombra", non so il nome scientifico, è come un tappeto fittissimo e odia la luce, che la brucia. Ma se al consorzio chiedi un mix di sementi da ombra ti aiutano di sicuro.

A parte ch ein ombra puoi anche mettere varie acidofile, io non ci metterei N ortensie, ne metterei una sola, e il resto invece hosta, azalee e rododendri.
Se non hai terreno acido, scavi un grande buco e lo riempi di terriccio acido, così hai risolto.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Ultima modifica:

pattivis

Giardinauta Senior
Perche',....quello che vedi nelle mie foto è trifolium???????????????????
Non è dicondra??????????
Oh!...che male al cuore!
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
può essere fonte d'ispirazione?
http://www.ilgiardinodellecollezioni.it/prodotto.aspx?id=1749
comunque da quello che ho visto in foto
direi di cominciare con il levare tutti sassi (sono troppi e sembra proprio in corrispondenza del "senza erba" )
anzi comincerei con togliere proprio il primo strato di terreno su cui vuoi l'erba e mettere del buon terriccio
più adatto .......
 
Ultima modifica:

belpa

Master Florello
vista la posizione , iris japonica ovunque! come mi ha spiegato ilgiardino dei pigri, sono un po' invadenti ma ti regalano una fioritura e un profumo invidiabili
 

scardan2

Maestro Giardinauta
è bene che siano invadenti altrimenti le erbacce tra di loro impazziresti a levarle. In mezzo ciclamini, bassi e invadenti anche loro, e hai risolto. :)
 
Alto