• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Esiste anche il peggio dell'Italia

Datura rosa

Guru Master Florello
Non ci posso credere, nonostante i "numeri"
EU/EEA and the UK Cases Deaths
Italy 17660 1268
Spain 4231 121
France 3661 79
Germany 3062 5
Denmark 804 0
Netherlands 804 5
Sweden 775 1
United Kingdom 707 10
Norway 621 1
Belgium 559 3
Austria 504 1
Greece 190 1
Finland 155 0
Czech Republic 150 0
Slovenia 141 0
Iceland 117 0
Portugal 112 0
Ireland 91 1
Romania 89 0
Estonia 79 0
Poland 68 2
Luxembourg 38 1
Bulgaria 31 1
Croatia 31 0
Slovakia 30 0
Hungary 25 0
Latvia 19 0
Cyprus 14 0
Malta 12 0
Lithuania 6 0
Liechtenstein 4 0
Total 34790 1500

ancora ci sono persone che non rispettano le regole che potrebbero permettere di contenere il contagio impedendo di trovarci in situazione di non poter curare chi dovesse ammalarsi e concedendo più tempo per individuare un vaccino.

Personalmente ad ogni annuncio TV che raccomanda di farlo e di come farlo, aggiungerei:
"A tutti coloro i quali non rispettano le regole per contrastare il contagio da Coronavirus
SIETE SICURI CHE UN DOMANI POTRETE CONVIVERE CON IL PENSIERO DI AVER CONTRIBUITO COL VOSTRO COMPORTAMENTO IRRESPONSABILE A FAR MORIRE MIGLIAIA DI PERSONE?

Forse - e sono talmente pessimista da dire forse - qualcuno quantomeno ci rifletterebbe.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Brava, hai fatto bene a postare questo.
Mi chiedo: ma è così difficile per il bene comune e per se stessi rispettare dette regole????????
Solo una cosa: in Italia son stati fatti tamponi e diagnosi a tappeto o quasi.
Negli altri paesi non si sa di preciso.
Inoltre bisogna dirlo chiaro: coloro che hanno il Covid19 e sono asintomatici...CONTAGIANO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Il problema è che stanno denunciando anche persone che le regole le rispettano appieno, passeggiare, andare al parco, fare un giro in bici, è permesso ma qualcuno viene denunciato solo perché fuori casa :confused:
 

erilla

Maestro Giardinauta
Il problema è che stanno denunciando anche persone che le regole le rispettano appieno, passeggiare, andare al parco, fare un giro in bici, è permesso ma qualcuno viene denunciato solo perché fuori casa :confused:
Dipende dalle ordinanze dei singoli comuni ... qui a Piacenza i parchi sono stati chiusi da alcuni giorni ... so che a Napoli hanno vietato le passeggiate ... tutto perché la gente esce e anche involontariamente si raduna con amici che incontra per caso ... la socialità è difficile da contenere se non attraverso l'informazione corretta ... restare a casa e uscire il meno possibile evitando i contatti significa limitare il contagio e diluirlo nel tempo ... altrimenti i nostri ospedali rischiano di andare in tilt ... molti pensano di non rischiare nulla in questa epidemia ... invece, nella migliore delle ipotesi, possono diventare dei portatori sani del virus e trasmetterlo magari ad un loro familiare o amico che invece lo potrebbe contrarre in forma grave o letale ... e se i numeri dei contagiati aumenta esponenzialmente il rischio è che non ci siano più respiratori disponibili in terapia intensiva ... come è successo in Lombardia ... inoltre più i tempi del contagio si diluiscono e più abbiamo tempo per trovare delle possibili cure ... dobbiamo fare in modo che questi ragionamenti si diffondano ... per far capire quali sono i rischi a cui stiamo andando incontro se non rispettiamo le regole e le indicazioni che ci sono state date ... io nel mio piccolo cerco di far passare questi ragionamenti attraverso Wap a tutti i miei contatti e chat ... credo sia importante sensibilizzare ... ora anche in Europa le strategie degli Stati si stanno allineando a quelle italiane ... e anche in America hanno iniziato a rendersi conto del problema ... facciamo tutti la nostra parte restando a casa il più possibile ... aiutiamo gli ospedalieri ad aiutarci ... se noi restiamo a casa ... tutto andrà bene ... distanti ma uniti vinceremo ... forza e coraggio ... ce la faremo ... domani altro flash mob alle 21 #illuminiamol'Italia con torce sui balconi per sentirci sempre più uniti e forti ...
Un abbraccio virtuale a tutti ...
 
Ultima modifica:

Olmo60

Guru Master Florello
La gente agisce in base a quello che capisce, ma se il messaggio è contraddittorio o opaco, chiaro che se non capisce non è tutta colpa sua..e mi spiego meglio perchè non sembri una difesa dei drink-dipendenti:

fin da subito sui media sono circolate informazioni contraddittorie che non sto a elencare. Abbiamo assistito persino a diatribe tra virologi, annunci strombazzati di riunioni notturne d'emergenza: certi "decreti" usciti alle due di notte, che però sarebbero entrati in vigore il giorno dopo, non potevano che sortire panico e sconcerto in quella percentuale di ***** che si trova sempre e che può essere tenuta al solco solo con i divieti.

I giovani fino ad ora l'hanno presa sottogamba...ma se martelli che muoiono solo gli ultrasettantenni, se martelli che quelli deceduti avevano malattie pregresse...se rincari che i giovani possono superarlo quasi senza colpo ferire, che al massimo sono portatori sani...c'è da stupirsi poco se fino a una settimana fa si accalcavano sui navigli per l'apericena.

E questi sono errori di comunicazione madornali, che in una situazione del genere (che conoscevamo da metà gennaio, che il governo conosceva da due mesi) non sono giustificabili...a parer mio.
Adesso per arginare gli afflussi negli ospedali, siamo passati al metodo cinese, ma potevano pensarci prima.

I numeri non corrispondono ai modelli matematici del contagio...sembra...pare che l'Italia ha fatto più tamponi che tutto il resto d''Europa messo insieme.
Facile contenerlo se si adotta il sistema di Bo.Jo. che pensa di sconfiggere il virus con il raggiungimento dell'immunità di branco, a scapito di non si sa quante migliaia di anziani....non so come si faccia a pensare una bestialità del genere ( e spero sia una notizia falsa) ma di sicuro per ora sta facendo poco o niente...chi vivrà vedrà.

In attesa che qualcuno cambi strategia, questa due giorni fa
https://www.repubblica.it/esteri/20...r_sviluppare_l_immunita_di_gregge_-251163099/
 
Ultima modifica:

Datura rosa

Guru Master Florello
Anche per me ci sono stati errori di comunicazioni, hanno parlato e parlano ancora oggi in troppi e molti anche per smania di protagonismo, per cercare di tirar l'acqua al proprio mulino, per mestare nel fango e per speculare.
Ma sui numeri non mi sembra si sia giocato né al rialzo né al ribasso, giorno dopo giorno sono stati e sono sempre concordanti e ben comprensibili, incontrovertibilmente "da paura" nella loro progressione, tali da mostrare la pericolosità del virus
I giovani fino ad ora l'hanno presa sottogamba...ma se martelli che muoiono solo gli ultrasettantenni, ..se rincari che i giovani possono superarlo quasi senza colpo ferire, che al massimo sono portatori sani...
Io penso che i giovani che si sono responsabilmente conformati alle regole emanate, che per fortuna ci sono, potrebbero (dovrebbero) sentirsi offesi dall'egoismo/cinismo/mancanza di responsabilità/........ /stupidità...............che sembrano emergere da questa giustificazione al non rispetto delle regole e attribuiti alla "categoria":
E vvai, si è trovata la soluzione al problema del vecchietto dove lo metto? (Anche l'INPS sarà contenta?)
Finalmente largo ai giovani? Cari nonna e nonna mi dispiace ma non è colpa mia se il virus vi uccide?..........
 

peppeorchid

Florello
sicuramente, come sempre, la chiarezza dei nostri politici non c' è ed è sempre tutto interpretabile.
Il comandante della stazione dei carabinieri mi ha detto che per andare in un altro comune a fare la spesa va bene compilare il modulo e fare il percorso + breve, oggi leggo che a Tolentino, una cittadina poco distante, sono state denunciate persone nei supermarket che provenivano da altri comuni.
Presto dovrò ritornare a Camerino, che non è il mio comune, per acquistare del pellet per la caldaia, e se ne approfitterò per fare anche acquisti ad un market sarò in difetto ?
Per il resto a mio avviso il governo sta lavorando benino.
 

cmr

Maestro Giardinauta
Ci meritiamo l'asteroide.
Improvvisamente si sono tutti scoperti ciclisti, tutti salutisti al parco a fare flessioni: ci meritiamo l'asteroide.
Ci sono decine di siti da cui scaricare libri (questi sconosciuti) e leggerli o musei da visitare on line: ci meritiamo l'asteroide.
E che fai: a uno sprizzetto con gli amici al bar a raccontarsi che fai chiuso in casa, non lo fai? Ma se sei al bar e non a casa: che gli stai raccontando? Ci meritiamo l'asteroide.
Avessero obbligato gli italiani a comprarsi una bici e farsi minimo 100 km al giorno o fare ginnastica all'aperto come i coreani, al mattino presto, ci sarebbe stata una sommossa che i gilet gialli francesi sarebbero stati scambiati per dei boy scout: ci meritiamo l'asteroide.
E quella che ieri, mentre rispettando la distanza di sicurezza facevo la fila dal fornaio, mi stava così vicina che mi sentivo Maradona marcato da Gentile ai mondiali di Spagna: ci meritiamo l'asteroide.
E si potrebbe seguitare quasi all'infinito.
E i tagli alla sanità? E quelli che li insultano, li aggrediscono o gli sfasciano il pronto soccorso: non ce lo meritiamo un bell'asteroide?
 

tartina

Master Florello
Presto dovrò ritornare a Camerino, che non è il mio comune, per acquistare del pellet per la caldaia, e se ne approfitterò per fare anche acquisti ad un market sarò in difetto ?

mio marito va in giro per assistenze in parecchi comuni della regione, e con i bar e i ristoranti chiusi capita che si faccia un panino al market più comodo, dov'è in quel momento... se nel frattempo fa anche un pò di spesa così mi risparmia di uscire e correre rischi pure io è in difetto? suppongo di sì, eppure non lo trovo giusto...

e se esco a fare la spesa alle 13.30 perchè suppongo sia l'orario in cui c'è meno gente, ma quello della mia frazione a quell'ora è chiuso, posso andare in quello più distante, sempre del mio comune ovviamente, ma a 5 km, o devo per forza aspettare che apra il mio alle 16.30 e andarci insieme a tutti i nonnini? sarebbe questione di buonsenso, io andrei nel primo... ma...
 

peppeorchid

Florello
Ci meritiamo l'asteroide.
Improvvisamente si sono tutti scoperti ciclisti, tutti salutisti al parco a fare flessioni: ci meritiamo l'asteroide.
Ci sono decine di siti da cui scaricare libri (questi sconosciuti) e leggerli o musei da visitare on line: ci meritiamo l'asteroide.
E che fai: a uno sprizzetto con gli amici al bar a raccontarsi che fai chiuso in casa, non lo fai? Ma se sei al bar e non a casa: che gli stai raccontando? Ci meritiamo l'asteroide.
Avessero obbligato gli italiani a comprarsi una bici e farsi minimo 100 km al giorno o fare ginnastica all'aperto come i coreani, al mattino presto, ci sarebbe stata una sommossa che i gilet gialli francesi sarebbero stati scambiati per dei boy scout: ci meritiamo l'asteroide.
E quella che ieri, mentre rispettando la distanza di sicurezza facevo la fila dal fornaio, mi stava così vicina che mi sentivo Maradona marcato da Gentile ai mondiali di Spagna: ci meritiamo l'asteroide.
E si potrebbe seguitare quasi all'infinito.
E i tagli alla sanità? E quelli che li insultano, li aggrediscono o gli sfasciano il pronto soccorso: non ce lo meritiamo un bell'asteroide?
il dubbio è : fin dove si può parlare di imbecillità e dove di ignoranza ?
ieri per esempio il comandante dei carabinieri di Fiastra (scrivo a costo di essere denunciato) avvertito che in unterreno privato due ragazzi facevano motocross, ha risposto che ognuno nella propria proprietà fa quello che vuole........asteroide dove sei ?!?
 

peppeorchid

Florello
mio marito va in giro per assistenze in parecchi comuni della regione, e con i bar e i ristoranti chiusi capita che si faccia un panino al market più comodo, dov'è in quel momento... se nel frattempo fa anche un pò di spesa così mi risparmia di uscire e correre rischi pure io è in difetto? suppongo di sì, eppure non lo trovo giusto...

e se esco a fare la spesa alle 13.30 perchè suppongo sia l'orario in cui c'è meno gente, ma quello della mia frazione a quell'ora è chiuso, posso andare in quello più distante, sempre del mio comune ovviamente, ma a 5 km, o devo per forza aspettare che apra il mio alle 16.30 e andarci insieme a tutti i nonnini? sarebbe questione di buonsenso, io andrei nel primo... ma...
io credo che le denunce saranno così tante che alla fine sarà tutto amnistiato, ho sentito che ci sono già avvocati disponibili a ricorsi
 

tartina

Master Florello
io credo che le denunce saranno così tante che alla fine sarà tutto amnistiato, ho sentito che ci sono già avvocati disponibili a ricorsi
io credo che in certi casi sarebbe una questione di buonsenso, sia da parte dei cittadini nel non aprofittarsi, sia da parte delle forze dell'ordine nel capire i casi che non possono rientrare in certi limiti precisi, ma sappiamo che spesso non c'è la buona intenzione da parte degli uni, e la pazienza nè forse il tempo o la voglia da parte delgi altri...

mi è rimasta anche bloccata l'auto nella vecchia sede della ditta di mio marito (a 50 km), ma non possiamo andare a prenderla perchè dovrei recarmi insieme a lui alla mattina sul suo posto di lavoro, poi riportarla io a casa... e per paura che possano contestare i miei due viaggi, la lasciamo là... speriamo che tra un mese o due, quando tutto sarà finito e andremo a riprenderla, non abbia subito qualche danno...
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Io stamattina sono andato in bici al parco ma posso confermare che la quasi totalità delle persone presenti era lì rispettando le regole, ho notato solo 3 persone che purtroppo erano su una panchina abbastanza ravvicinati, per il resto no problem. E intanto bellissime fioriture ovunque, anche se in anticipo rispetto alla norma...
 

cmr

Maestro Giardinauta
Molte volte abbiamo la soluzione sotto gli occhi e non la vediamo; un po come quelli che cercano gli occhiali e ce li hanno sulla fronte!!!
Forse sulla mia autochiarazione c’è scritto qualcosa di diverso ma i soli motivi per uscire di casa sono: 1) comprovate esigenze lavorative; 2)situazioni di necessità; 3)motivi di salute e 4) rientro presso il proprio domicilio.
Nulla di personale, ma girare in bici al parco a godersi la primavera non mi sembra contemplato nei 4 punti.
Ci hanno chiesto di restare a casa: è facile.
Come gli occhiali sulla fronte.
E la speranza che passi in fretta.
E che riusciamo a far deviare l’asteroide.
Ma non vedo nessun Bruce Willis all’orizzonte.
 

Olmo60

Guru Master Florello
se proprio deve cadere un asteroide, almeno che sia abbastanza grosso da colpire la Francia che oggi è andata a votare, 'Inghilterra, che ancora a marzo ha giocato il campionato con tot-mila spettatori, gli USA che cincischiano...eh si...siamo in bella compagnia....:smoke:
 

peppeorchid

Florello
Io stamattina sono andato in bici al parco ma posso confermare che la quasi totalità delle persone presenti era lì rispettando le regole, ho notato solo 3 persone che purtroppo erano su una panchina abbastanza ravvicinati, per il resto no problem. E intanto bellissime fioriture ovunque, anche se in anticipo rispetto alla norma...
1. Posso utilizzare la bicicletta? La bicicletta è consentita per raggiungere la sede di lavoro, il luogo di residenza, nonché per raggiungere i negozi di prima necessità e per svolgere attività motoria. È consentito svolgere attività sportiva o motoria all’aperto anche in bicicletta, purché sia osservata una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
questo l' ho preso dal decreto io resto a casa
 

erilla

Maestro Giardinauta
Oggi pomeriggio alle 16.30 sul Faxal mio figlio ha fatto attività motoria per 15-20 minuti ... giusto il tempo di percorrerlo tutto di corsa partendo da casa e ritornare indietro ... avrà visto 7 persone che come lui ... da soli ... facevano attività fisica ... e si tratta di un percorso di circa 2km e mezzo tra andare e tornare ...
Mio marito alle 17.30 ha incontrato in tutto 5 persone sull'argine del Trebbia ... due facevano attività motoria da soli ... come lui ... tre erano una famigliola con un bimbo piccolo ...
Direi che questi numeri siano significativi ... e siano un chiaro esempio di come vada interpretato correttamente il senso delle regole che ci hanno chiesto di rispettare per salvaguardare la salute di tutti ...
È come sempre una questione di rispetto, di buon senso e di numeri ...
Se ci fosse troppa gente in giro e non potessi passarle lontano diversi metri ... tornerei a casa ed eviterei di fare la mia camminata sportiva di mezz'ora ...
Lo farei per tutelare me e gli altri ...
 

peppeorchid

Florello
Oggi pomeriggio alle 16.30 sul Faxal mio figlio ha fatto attività motoria per 15-20 minuti ... giusto il tempo di percorrerlo tutto di corsa partendo da casa e ritornare indietro ... avrà visto 7 persone che come lui ... da soli ... facevano attività fisica ... e si tratta di un percorso di circa 2km e mezzo tra andare e tornare ...
Mio marito alle 17.30 ha incontrato in tutto 5 persone sull'argine del Trebbia ... due facevano attività motoria da soli ... come lui ... tre erano una famigliola con un bimbo piccolo ...
Direi che questi numeri siano significativi ... e siano un chiaro esempio di come vada interpretato correttamente il senso delle regole che ci hanno chiesto di rispettare per salvaguardare la salute di tutti ...
È come sempre una questione di rispetto, di buon senso e di numeri ...
Se ci fosse troppa gente in giro e non potessi passarle lontano diversi metri ... tornerei a casa ed eviterei di fare la mia camminata sportiva di mezz'ora ...
Lo farei per tutelare me e gli altri ...
Erilla hai perfettamente ragione, il buon senso è quello che deve dominare, ma e qui mi ripeto, le note del governo seguitano a non essere chiare.
In teoria, da quello che si legge nel mio post precedente, buon senso a parte, sembrerebbe che se prendo la bici e sul modulo dichiaro il percorso, in teoria potrei fare anche il giro d' Italia
 

Pin

Master Florello
Ma un po' di buon senso non possiamo mettercelo anche noi?
Autonomamente anche senza indicazioni governative
 

miciajulie

Fiorin Florello
Brava, hai fatto bene a postare questo.
Mi chiedo: ma è così difficile per il bene comune e per se stessi rispettare dette regole????????
Solo una cosa: in Italia son stati fatti tamponi e diagnosi a tappeto o quasi.
Negli altri paesi non si sa di preciso.
Inoltre bisogna dirlo chiaro: coloro che hanno il Covid19 e sono asintomatici...CONTAGIANO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
stendiamo un pietoso velo sui tamponi a tappeto. forse all'inizio, adesso non li fanno neppure a chi ha assistito un parente che poi è morto, ovviamente di covid19. lo so per certo, è capitato nella mia famiglia.
datura spero perdonerai questo semiot, ma ho una rabbia impotente dentro e non mi sono trattenuta.
 
Alto