• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

erba strana

Larettart

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, vi allego alcune foto di "erba strana", che cos'è? :astonished:
toccando con le mani si spezzano facilmente.
 

Allegati

  • 20140910_192258.jpg
    20140910_192258.jpg
    97,4 KB · Visite: 85
  • 20140910_182117.jpg
    20140910_182117.jpg
    99,5 KB · Visite: 85

Fearan

Maestro Giardinauta
Si tratta dell'equiseto, o coda di cavallo, una delle panacee della fitoterapia, diuretica, rimineralizzante, sfiammante per occhi e gola. E fa bene anche all'elasticità della pelle.
 

Larettart

Aspirante Giardinauta
Grazie Fearan!
però l'equiseto ha tante varietà, secondo te è equiseto arvense (buona e medicinale) o palustre (velenosa non commestibile)? sembrano uguali
 

Fearan

Maestro Giardinauta
Ciao Larettart, confesso che mi stai dicendo una cosa che non sapevo....
Consumo equiseto da quando sono bambina, mio padre mi ci faceva il tè quando mi venivano le placche in gola o quando avevo il mal di pancia, o i piedi gonfi per il freddo in inverno, nella mia vita da adulta lo assumo spesso come rimineralizzante perchè soffro di osteoporosi....e da sempre lo raccolgo durante le passeggiate.
Non mi sono mai posta il problema di riconoscere la specie, per me era come l'origano o la maggiorana, una pianta che faceva quasi parte della mia 'dieta'!
A questo punto non sò dirti...o ho sempre avuto tanto ...beep....oppure la presunta tossicità non è così reale, e forse legata al fatto che invece TUTTI gli equiseti sono tossici per il bestiame.
Ho googlato un pò e non c'è molta chiarezza...per quel poco che ho visto il palustre non ha l'aspetto così 'cavalloso', ha foglie più corte, rade e dritte.
Tutto questo se le foto sono attendibili ovviamente. Quello che c'è dalle mie parti, e che assomiglia molto al tuo sembrerebbe a parer mio il 'telmateia'.
E qui mi fermo, perchè veramente, sulla distinzione della specie non mi sento attendibile.:lol:
 

Larettart

Aspirante Giardinauta
Scusami se ti ho messo in dubbio, sai anch'io voglio farmi un bel infuso di questa pianta "medicinale". In giro al web dicono che ce ne sono alcune velenose, però sono convinta che questa è commestibile.
 
Alto