• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Erba "secca"

barza68

Aspirante Giardinauta
Ho cannato completamente il momento di aumentare i tempi di irrgazione del prato e mi trovo con parecchie aree dove pochi fili d'erba verde cercano di farsi strada tra quelli ormai secchi.
Pensavo di rastrellare il tutto per elimare la parte secca: che tipo di rastrello va usato?
Ne ho ereditato uno in metallo a denti larghi ma, essendo sottili e lunghi, ho paura che rovinino troppo il terreno.
Provando con un rastrello di quelli piccoli (senza bastone, per intenderci) in plastica e con i denti spessi ed arrotondati, ho notato che riesco a togliere solo il secco.
Quale è meglio?
Per completezza: prato seminato a pasqua con loietto perenne, festuca rubra e poa pratensis; la parte più rovinata ha terreno poco profondo (tetto box) ed è la più esposta al sole; attualmente è irrigata per 23' al giorno con 7 irrigatori dinamici.
Grazie a tutti.
Ciao,
Andrea
 
A

ale968

Guest
è solo stress da caldo.
non è il miscuglio piu indicato per le coperture verdi. la scia stare il secco ilprato è troppo giovane. dagli una concimazione a base di potassio e taglia piu spesso in modo da irrobustire la pianta
 
Alto