• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Edera

G

Guido

Guest
Io vivo in campagna ed il mio cortile è delimitata da una siepe di lauroceraso.
L'ingresso ha due piccoli muretti laterali che contengono gli allacciamenti luce acqua e gas e a questi sono appoggiate le colonne che sostengono il cancello pedonale e quello più grande del passo carrabile.
Per rivestire completamente tutte le parti in muratura vorrei piantare a ridosso dei muretti qualche pianta di edera o di vite canadese.
Quello che vorrei sapere da chi ha più esperienza di me su questi rampicanti, è cosa succede una volta che queste hanno rivestito le parti in muratura?
Ciò che non vorrei è che l'edera o la vite vada a soffocarmi la siepe di lauroceraso.
Grazie a tutti quelli che mi dedicheranno del loro tempo per una risposta.
 

ANS

Aspirante Giardinauta
CIAO,
STAI TRANQUILLO,I DUE RAMPICANTI POSSONO
ESSERE POTATI ED EDUCATI FACILMENTE.
QUINDI SE UN GIORNO DOVESSERO DIVENIRE TROPPO
ESUBERANTI POTRAI TRANQUILLAMENTE "EDUCARLI"
A RISPETTARE LO SPAZIO A LORO CONCESSO,IN QUALSIASI STAGIONE.
 
Alto