G
Guido
Guest
Io vivo in campagna ed il mio cortile è delimitata da una siepe di lauroceraso.
L'ingresso ha due piccoli muretti laterali che contengono gli allacciamenti luce acqua e gas e a questi sono appoggiate le colonne che sostengono il cancello pedonale e quello più grande del passo carrabile.
Per rivestire completamente tutte le parti in muratura vorrei piantare a ridosso dei muretti qualche pianta di edera o di vite canadese.
Quello che vorrei sapere da chi ha più esperienza di me su questi rampicanti, è cosa succede una volta che queste hanno rivestito le parti in muratura?
Ciò che non vorrei è che l'edera o la vite vada a soffocarmi la siepe di lauroceraso.
Grazie a tutti quelli che mi dedicheranno del loro tempo per una risposta.
L'ingresso ha due piccoli muretti laterali che contengono gli allacciamenti luce acqua e gas e a questi sono appoggiate le colonne che sostengono il cancello pedonale e quello più grande del passo carrabile.
Per rivestire completamente tutte le parti in muratura vorrei piantare a ridosso dei muretti qualche pianta di edera o di vite canadese.
Quello che vorrei sapere da chi ha più esperienza di me su questi rampicanti, è cosa succede una volta che queste hanno rivestito le parti in muratura?
Ciò che non vorrei è che l'edera o la vite vada a soffocarmi la siepe di lauroceraso.
Grazie a tutti quelli che mi dedicheranno del loro tempo per una risposta.