• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Echinocereus radici:

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
ovvero le loro stranezze :confuso: perchè nella foto ci sono quelle del reichenbachii e del pulchellus ..... ebbene, per il primo vista la sua mole mi aspettavo molte più radici .......... per il secondo ............ ieri sera quando ho iniziato a "liberarle" quasi mi pigliava un colpo ........... vedendo quel "cosone" lì :eek:

P.S. entrambe stavano in un vasetto di 6,5 cm.

raidiciechi.jpg
 
Ultima modifica:

luckybamboo

Florello Senior
è vero, il reichenbachii ha pochissime radici, l'avevo notato anch'io quest'inverno quando l'ho rinvasato... :squint:
(tra l'altro è vero, l'ho pure rinvasato, oltre che tenuto in casa tutto l'inverno...come avrà fatto a fiorirmi??! :confuso: miracoli :D )
 

Daniela S.

Guru Giardinauta
Beh, visto che anche coccinella è interessata, perchè non ci fai una lezione su come si puliscono le radici? io tutte le volte faccio una strage e insieme alla terra porto via pure le radici :baf:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Daniela S. ha scritto:
Beh, visto che anche coccinella è interessata, perchè non ci fai una lezione su come si puliscono le radici? io tutte le volte faccio una strage e insieme alla terra porto via pure le radici :baf:
coccinella40 ha scritto:
Ciao Pat, come pulisci bene le radici, hai un segreto:flower:

.............. si :eek:k07: 2 belle manone da muratore ....... e non scherzo .... provate a misurare la vostra "spanna" la mia è 22 :eek:

Scherzi a parte (forse) :D qui avevo scritto come faccio , ma forse vi è scappato :cool2:

P.S. va che vi vedo nè, tutte lì col metro in mano a misurare la "spanna" :lol:
 

coccinella40

Master Florello
Grazie Pat. :love_4: Ma sei anche indovina .... infatti stavo misurando la spanna...

La mia è 21 cm...:ciglione: :eek:k07:
 

lobelia

Florello Senior
Pat ha scritto:
ovvero le loro stranezze :confuso: perchè nella foto ci sono quelle del reichenbachii e del pulchellus ..... ebbene, per il primo vista la sua mole mi aspettavo molte più radici .......... per il secondo ............ ieri sera quando ho iniziato a "liberarle" quasi mi pigliava un colpo ........... vedendo quel "cosone" lì :eek:

P.S. entrambe stavano in un vasetto di 6,5 cm.

raidiciechi.jpg

Ma è come il pupazzetto che sta semprinpiedi! :martello: Hai provato a piantarlo sottosopra? Magari è un cactus double-faces!!!! :lol: :lol:
 

Daniela S.

Guru Giardinauta
Pat ha scritto:
.............. si :eek:k07: 2 belle manone da muratore ....... e non scherzo .... provate a misurare la vostra "spanna" la mia è 22 :eek:

Scherzi a parte (forse) :D qui avevo scritto come faccio , ma forse vi è scappato :cool2:

P.S. va che vi vedo nè, tutte lì col metro in mano a misurare la "spanna" :lol:

Si infatti m'era sfuggito, domandina: si possono accorciare le radici? a volte mi è capitato durante i rinvasi di trovare radici lunghissime e una sforbiciata gli l'ho sempre data (ora non fatevi uscire gli occhi dalle orbite :baf: ) ed è sempre andato tutto bene, nel senso che non me ne è morta nessuna o almeno non per questo motivo.

P. s. la mia mini mano misura 16 cm
 
N

ninus83

Guest
Pat ciao, come ti dicevo ieri, il pulchellus mi conferma ancora il suo fascino tutto strano!!:eek: E' davvero una pianta molto bella, non vedo l' ora di comprarlo!!:D
Apparte tutto, vedendo la foto si nota subito la cura con cui tratti le tue piante... brava Pat
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
lobelia ha scritto:
Ma è come il pupazzetto che sta semprinpiedi! :martello: Hai provato a piantarlo sottosopra? Magari è un cactus double-faces!!!! :lol: :lol:
............. mi sà che mi sono persa qualcosa :storto:

Apparte tutto, vedendo la foto si nota subito la cura con cui tratti le tue piante... brava Pat
Grazie :love_4:
 

bonvi

Giardinauta Senior
le piante in questione sono tutte "normali" solo che le radici delle piante non sono tutte uguali, ci sono anche quelle napiformi dove sono contenute le riserve maggiori della pianta, queste piante con radici così grosse sono meno intolleranti a tagli di radici e non vanno mai tagliate o accorciate, pena una facile marcenza. Sono anche più sensibili ai ristagni d'acqua. Per quanto riguarda il taglio delle radici "normali" dopo lo svaso può essere utile e stimola la formazione di nuove radici, basta lasciarne 3 dita.... di Pat intendo non di Daniela :lol:
 
Ultima modifica:

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
bonvi ha scritto:
queste piante con radici così grosse sono meno intolleranti a tagli di radici e non vanno mai tagliate o accorciate, pena una facile marcenza. Sono anche più sensibili ai ristagni d'acqua.
............ interessante, ci starò molto attenta a non far ristagnare :eek:k07:

Per quanto riguarda il taglio delle radici "normali" dopo lo svaso può essere utile e stimola la formazione di nuove radici, basta lasciarne 3 dita.... di Pat intendo non di Daniela :lol:
......... e chi le ha toccate :rolleyes: ed ho pure fatto bene :eek:k07: tanto non erano più lunghe delle mie 3 dita :D
 
Alto