Pieralberta
Aspirante Giardinauta
Buongiorno! Prima dell'inverno avevo preso una piccola echeveria al supermercato e in previsione del periodo freddo l'ho messa nella serra sul terrazzo, insieme ad altre echeverie, in un posto riparato. Non è stata bagnata fino a fine marzo, dopodiché ho spostato la serra in posizione più esposta al sole (prima prendeva il sole dalle 9 alle 12, ora dalle 7 alle 14 circa), l'ho rinvasata e ho iniziato ad innaffiarla. Un giorno, dopo circa 1 settimana da questa modifica, ho guardato e la pianta ed era diventata così:
Vorrei recuperarla ma soprattutto visto che al centro mi sembra sana, vorrei evitare che peggiori. Il problema secondo voi è stato lo spostamento, l'aumento di esposizione al sole, il rinvaso o l'annaffiatura? La terra anche se non sembra è molto drenante, sopra è per cactacee misto sabbietta e il fondo del vaso è in argilla espansa. La tengo senza sottovaso e la notte tengo la serra chiusa visto che la temperatura scende ancora abbastanza.
Grazie per l'aiuto


Vorrei recuperarla ma soprattutto visto che al centro mi sembra sana, vorrei evitare che peggiori. Il problema secondo voi è stato lo spostamento, l'aumento di esposizione al sole, il rinvaso o l'annaffiatura? La terra anche se non sembra è molto drenante, sopra è per cactacee misto sabbietta e il fondo del vaso è in argilla espansa. La tengo senza sottovaso e la notte tengo la serra chiusa visto che la temperatura scende ancora abbastanza.
Grazie per l'aiuto