• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

E' nata la saint paula

lobelia

Florello Senior
Dopo un mese e mezzo, vi presento la nuova nata! E' la piccola di una Saint paulia bellissima a fiori doppi violetti con petali molto frastagliati e il bordo esterno bianco.
In realtà è frutto di un particolare esperimento. Ho preso due foglie sane e vitali, invasato con composto a base di terriccio universale e perlite al 50% e poi inserita la prima foglia in un sacchetto di plastica e richiusa dopo opportuna umidificazione. L'altra (quella delle foto) messa in un altro sacchetto con aggiunta di sfagno umido. Lo sfagno era semplicemente nel sacchetto insieme alla pianta. Risultato: quella senza sfagno sta ancora lì sul ripiano, l'altra eccola qua. Che la sfagnoterapia faccia radicare in generale, oltre che le orchi, anche altre piante?:squint:
 

aseret

Florello Senior
In effetti un mese e mezzo sono pochi per ottenere questi risultati. Di solito per far radicare le foglie o immergo il gambo nel classico bicchiere d'acqua o direttamente nel terreno:germogliano cmq ma ci mettono di più.
Proverò anch'io con lo sfagno.
 

lobelia

Florello Senior
Adesso ho aggiunto un ciuffo di sfagno anche nell'altro vasetto con talea per accelerare i tempi. Infatti scavando appena sotto il livello del terreno anche l'altra sta emettendo foglioline nuove solo ch esono meno sviluppate di quella della foto.
 
Alto