• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dubbio su phalenopsis da rinvasare

Lucylu'

Florello
Ciao a tutti!
Questa è un delle mie tante phal.
Come potete notare dalla foto ,le sue foglie e le sue radici stanno un po' patendo ,perche' avrebbe bisogno di un bel rinvaso,che io ,purtroppo,ho rimandato troppe volte !Intanto lei ha deciso di fare qualche bocciolo che vorrei vedere aprirsi...
cosa faccio?Rinvaso e recupero per bene la pianta un po' sofferente,rinunciando alla fioritura( forse...) o aspetto che fiorisca e sfiorisca per rinvasare?
Non ho mai fatto un rinvaso con la pianta in procinto di fiorire...
20200120_131902.jpg
20200120_131847.jpg
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
è in un vaso trasparente?
ha avuto o ha problemi di cocciniglia?
sarebbe utile vedere le radici
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
di per se il bark deteriorato non fa soffrire le radici se riesci a gestire le annaffiature adeguatamente, salvo il caso che sia supercompatto
se ci sono radici marcite è un altro discorso
 

Lucylu'

Florello
A questo punto la svaso e vediamo...
in realta' il vaso è sempre leggero...come se la pianta non riuscisse piu' a "ciucciare "acqua...non so come spiegarti,devo annaffiare spesso e quando lo faccio ,il giorno dopo le foglie diventano turgide,ma il giono dopo ancora raggrinziscono nuovamente!
Non è vicino al termo...
 

Lucylu'

Florello
Buongiorno !
Ecco la phal dopo il rinvaso.
Alcune radici erano malandate ,le ho tagliate ed ho messo la pianta in nuovo bark...eccola qui!
20200128_093150.jpg

dopo qualche giorno ...
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ora devi calcolare che con il bark nuovo dei annaffiare con maggiore frequenza all'inizio, perchè risulta essere quasi idroreppellente, finchè non si stabilizza
 

Lucylu'

Florello
Ho notato che quando rispunta un rametto da uno gia' esistente,non produce tanti boccioli,come mai?
(Questo vale per tutte le phal che ho)
 
Alto