• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dubbio rinvaso piante appena acquistate

×pubblicità

gish

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Ho un dubbio sui tempi di rinvaso di piante da poco acquistate.
Premessa: sono una principiante, quindi vi chiedo perdono in anticipo per eventuali strafalcioni :).
Ho acquistato tre belle piante da un viviaio per il mio appartamento: una dracena marginata, un simpatico pothos e una sanseveria. La grandezza dei vasi credo sia giusta, il terriccio "abbondante" e "fresco". Il problema è che non ho ancora capito se sia consigliabile rinvasare in vaso di terracotta e con nuovo terriccio sempre o a seconda della stagione o delle condizioni delle piante.
Temo soprattutto la Dracena...ha le punte di alcune foglie un po' secche (spero sia per una questione di secchezza dell'aria, proverò a nebulizzare le foglie...intanto ho le ho messo accanto una vaso pieno d'acqua per creare un ambiente umido) e ho notato che alcune radici sono fuoriuscite dal buco di passamento del vaso...è segno che abbia bisogna di un vaso più grande?
Come posso regolarmi? sollevo con delicatezza tutte le piante del vaso ed osservo le radici?
Grazie mille in anticipo e scusate per le troppe domande :)
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Delle foto aiuterebbero :D comunque secondo me puoi rinvasarle anche tra un mesetto o due, i vasi di terracotta vanno bene (l'unica pecca è che sono pesanti), poi soprattutto per la sansevieria occorrerà preparare un terriccio molto drenante perché immagino che l'abbiano venduta in pura torba/cocco.
 

pNino

Maestro Giardinauta
Non si rinvasa sempre, ma dipende da diversi fattori. La stagione e le condizioni della pianta sono 2 dei principali fattori ( il terriccio errato con cui e' venduta un altro).
Di solito comuque quando le radici escono da sotto e' segno di dover cambiare, ma se la pianta sta bene io propendo per aspettare la primavera per i rinvasi. Comunque se vuoi controllare le radici puoi tranquillamente alzare la pianta senza muovere nulla e dare un'occhiata.
edit: i vasi di terracotta sono a piacere, su alcune piante non li gradisco perche' fanno asciugare il terriccio troppo in fretta e devo innaffiare piu' spesso.
 

gish

Aspirante Giardinauta
Grazie per le risposte Icchy e pNino. :) Provo ad allegare le foto delle 3 nuove arrivate. La sansevieria mi pare sia un po' troppo cicciotta per quel caso, cosa dite? Quindi se ho capito bene, se le piante non soffrono meglio rimandare il rinvaso a primavera, giusto? Oppure al massimo entro un mese prima dell'arrivo dell'inverno o in qualsiasi momento in caso di sofferenza della pianta, è corretto? Avevo letto che i vasi in terracotta siano sempre da preferire a quelli in plastica per una questione di respirazione della pianta. Ultimissima domanda...la dracena ha già perso 3 foglie ingiallite in una settimana tutte alla base del tronchetto più alto.. È normale?inoltre ha un po' di punte secche. So che non ama il terriccio umido e sono molto parsimoniosa con l'annaffiatura, ma temo che non si sia ancora ambientata :(. Grazie ancora per i preziosi consigli!
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Ok come immaginavo la sansevieria ha bisogno di un cambio di terriccio, quello che ha adesso rischia di favorire ristagni e marciumi, per il photos può andare bene e per l'ultima io aggiungerei comunque un po' di sabbia/ghiaia e terriccio buono. Di solito si dice che i rinvasi vanno fatti quando le piante sono in riposo ma in questo caso, stando sempre in casa, penso che vada bene qualsiasi periodo. Ovviamente come dicevo prima puoi aspettare, per ora non sembrano stare male e poi dovranno abituarsi al nuovo ambiente. Unica accortezza occhio alle annaffiature.
 

gish

Aspirante Giardinauta
Ok come immaginavo la sansevieria ha bisogno di un cambio di terriccio, quello che ha adesso rischia di favorire ristagni e marciumi, per il photos può andare bene e per l'ultima io aggiungerei comunque un po' di sabbia/ghiaia e terriccio buono. Di solito si dice che i rinvasi vanno fatti quando le piante sono in riposo ma in questo caso, stando sempre in casa, penso che vada bene qualsiasi periodo. Ovviamente come dicevo prima puoi aspettare, per ora non sembrano stare male e poi dovranno abituarsi al nuovo ambiente. Unica accortezza occhio alle annaffiature.

Grazie mille Icchy! Per la sansevieria che tipo di terriccio dovrei utilizzare? Un vaso della stessa grandezza può andar bene?
Sono invece preoccupata per la Dracena...Alcune radici escono fuori, e le foglie mi sembrano un po'moscette (le ho dato acqua una sola volta e poca in una settimana) Allego la foto della base del vaso. È il caso di rinvasare in un vaso più grande come suggeriva il buon Nino? Il terriccio universale con argilla espansa alla base per lei va bene?
Visto che sarebbe il mio primo rinvaso... Dovrei togliere il terriccio anche dal pane o posso semplicemente togliere quel che riesco senza toccare le radici e poi aggiungere il nuovo terriccio? Sono già affezionata a questa piantina, non voglio farle male! Grazie in anticipo, siete bravissimi!

1540535491484712.jpg
 

danielep

Florello Senior
Le Dracaene, come la tua e talee della stessa, da quando le ho rinvasate in pomice pura stanno d'incanto.
Acqua una volta la settimana che attraversa il vaso e arriva al sottovaso in un secondo, eliminazione del surplus nel sottovaso e via per un'altra settimana:):V
 

gish

Aspirante Giardinauta
Le Dracaene, come la tua e talee della stessa, da quando le ho rinvasate in pomice pura stanno d'incanto.
Acqua una volta la settimana che attraversa il vaso e arriva al sottovaso in un secondo, eliminazione del surplus nel sottovaso e via per un'altra settimana:):V
Ciao Daniele, grazie mille del suggerimento :) secondo te la Dracena va rinvasata subito per via delle radici che fuoriescono dal vaso? O pensi che possa aspettare?
 

pNino

Maestro Giardinauta
Le Dracaene, come la tua e talee della stessa, da quando le ho rinvasate in pomice pura stanno d'incanto.
Acqua una volta la settimana che attraversa il vaso e arriva al sottovaso in un secondo, eliminazione del surplus nel sottovaso e via per un'altra settimana:):V
Interessante, che granulometria di pomice? E le concimazioni?
 

danielep

Florello Senior
Non la vedo per niente male; le radici fuori dal vaso sono normali perché sentono l'umidità nel sottovaso.
Per il rinvaso aspetterei primavera, badando che il terriccio asciughi bene tra un' annaffio e l'altro.
La pomice che compro io al Consorzio agrario è in pezzatura 2/7 mm ed è quella che ho adoperato (previ lavaggi) dopo che un terriccio misto mi faceva seccare le punte.
Che le foglie secchino e cadano ogni tanto è normale, invece.
 
Alto