• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dubbio ligustrum

Minerva84

Aspirante Giardinauta
A natale mi hanno regalato un bonsai che poi ho scoperto, grazie a voi, essere un ligustrum. Ora mi è venuto un dubbio sulla collocazione leggendo gli altri post. Al momento ce l'ho in casa, perchè fuori, cioè sul balcone c'è parecchio freddo, e da qualche giorno nevica, di notte si va anche a -5. Però ho letto che alcuni lo tengono sulle scale. Io ho le scale del condominio, dove secondo me la temperatura sta sempre intorno a 10' , almeno credo...Però li fuori ci può prendere contro chiunque, donne delle pulizie incluse. Volevo sapere: cos'è più indicato? Tenerlo in casa ormai e non fargli fare sbalzi di temperatura o portarlo sul pianerottolo? Preciso che sul pianerottolo c'è una finestrella, quindi luce ce n'è. La mia palma ad esempio sverna li...Grazie!
 
A

Andrè

Guest
io senza conoscere bene l'essenza direi pianerottolo... la casa è sempre molto secca, poco illuminata... io parlo per me comunque: dentro casa ci resto a malapena io ^^
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Propenderei anche io per il pianerottolo, però devo precisare che coltivo solo ligustri nostrani, molto più robusti, che tengo sempre all’esterno. Io credo che non esistano bonsai da interno, tutti, chi più chi meno, in casa stentano e secondo me dovrebbero essere tenuti in casa solo quelli che altrimenti non sopravvivrebbero di sicuro, e solo per il tempo strettamente necessario. Come ti ha già detto Boba ti consiglierei anche io di curare bene l’innaffiatura e di rinvasare a primavera, ma se la terra è proprio pessima, come temo, potresti fare anche adesso un trapianto “dolce”, svasando la pianta senza rompere il pane e senza tagliare le radici, e rinvasandola in un recipiente più grande con terriccio adatto e ben drenante, in attesa della stagione più propizia.
 

Lele85

Apprendista Florello
Mi sa ke arrivo un pò in ritardo...però...se ti può interessare la mia opinione...leggi pure...

l'anno scorso comprai un ligustro e lo lasciai in casa. tra caxxate varie lo stavo per uccidere. perse tutte le foglie e il 90% della pianta fuori dalla terra era diventata legna secca.
quest'anno lo sto lasciando nella serra fredda (sono di milano). qui la neve è scesa per tutto questo periodo. la notte le temperature andavano dai -5° a 5° di questi giorni. il bonsai è vivo e vegeto, non haperso nemmeno una foglia.
Unico accorgimento...nella serra fredda gli lascio spesso un lumino , quello dei cimiteri..quelli rossi in plastica....giusto per mantenere un pò di "calduccio"
ciao ciao ;)
 
Alto