• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dubbio su profumatori per ambiente

piccola lithops

Maestro Giardinauta
Ciao,
Ho regalato al mio ragazzo un profumatore per ambienti e/o cassetti e/o armadi della AD Trend. é una busta quadrata di carta contenente scagliette al profumo di rosa. Io ho messo la stessa bustina in un armadio e i vestiti quando li tolgo profumano di rosa. Il mio ragazzo vorrebbe mettere lo stessoo profumo nel vano scale che non è molto ampio. Dalla porta di ingresso, porta al piano superiore con una scala a L. Non vi sono finestre, l'unica aria è data dalla porta d'ingresso che può restare parzialmente aperta.
Il mio dubbio è che essendoci della frutta sul pianerottolo, questa, essendoo il profumo molto pregnante, possa impregnarsi. Inoltre sulle scale non riscaldate svernano una crassula ovata, 1 euforbia eritrea, una mammillaria e "la nostra amica" daigre.
Che dite, secondo voi può essere un problema?

grazie mille
 
A

Andrè

Guest
io credo che questa roba sia chimicissima e ho diffidato mia madre dall'usarla nei miei armadi (starnutisco appena ne vedo la confezione). io che sono pro-bio, prendo due piccioni con una fava, nascondendo la marijuana tra le mutande....
 

Vagabonda

Florello Senior
io che sono pro-bio, prendo due piccioni con una fava, nascondendo la marijuana tra le mutande....

andrèèèèèèèèèèèèèèèèè :love_4:

io ho un cane svomitazzevole e da stanotte anche diarroico in casa. Purtroppo uso profumatori chimicissimi in ogni angolo, ma spero prima o poi di trovare qualcosa di naturale, spero anzi di poterlo creare da me, visto che ho comprato vagonate di essenze e profumi da questo sito (francese) www.aromazone.com
spero ti possa essere utile, ha tante buone cose, naturali e bio
 
A

Andrè

Guest
io invece ho scoperto una cosa STRAFEEKA... Siccome sto verniciando del legno a gommalacca, ho recuperato antiche ricette dei liutai cremonesi. le resine usate sono qualcosa di spettacolare, profumatissime e si usano anche come incensi o profumatori: gomma elemi manila, benzoino, colofonia di pino, sandracca, sono veramente deliziose, non danno allergie e reazioni e hanno quell'odore di oriente che a me piace molto!
 
A

Andrè

Guest
il benzoino, che sa vagamente di cannella, lo riesco a trovare di qualità superiore da un gentilissimo inglese a prezzi verecondi, così come il costoso e pregiato sangue di drago. Ignoro se sia allergizzante, ma io lo uso per fare la "crosta" alle laccature e non come profumatore. L'elemi è semplicemente deliziosa, invece, morbidina e appiccicosetta. La colofonia di pino è economica e molto buona, la uso per rinforzare la miscela ma il più finisce nel bruciaincensi perchè l'odore mi ricorda la mia infanzia... in un armadio io metterei un pout-pourri con qualche pezzetto di elemi... anzi ora tolgo la marijuana (le farò un funerale, cremandola) e ci schiaffo la gommina elemi!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Per gli armadi è ottima la classica lavanda o anche dei sacchetti con dell'elicriso, che profuma di liquirizia!!!

Alcuni mettono anche un'arancia infilzata con i chiodi di garofano, allontana anche le tarme...

Comunque, coltivando dei fiori profumati possiamo confezionare dei pot-pourri molto belli, profumati e naturali.
 
A

Andrè

Guest
l'arancia e chiodi di garofano è una sorta di antiaerea: oltre a profumare abbatte zanzare e altri molesti insettini, la lavanda è un classicone intramontabile. Per i pout pourri, mia zia usava dei pezzetti di legno (non ricordo che legno fosse ma era poroso) che imbeveva di essenze & oli naturali per una notte per poi mescolarli strategicamente al mix del classico pout pourri.... ma che discorsi da femmina, come cazzarola ho fatto ad infognarmici!!
 
M

mammagabry

Guest
Per vagabonda
Hai mai provato a spargere bicarbonato dopo aver rimosso i "regali" del tuo cagnetto?
Assorbe gli odori e abbatte i batteri responsabili degli odori acidi,se funsiona con la puzza delle scarpiere......
Per gli armadi quoto helene profumi semplici ed efficaci che si possono anche appendere al muro del vano scala.Si possono anche usare gli oli essenziali miscelati in acqua sul bruciatore
 

ROSSANA367

Giardinauta Senior
Ciao Lithops, io te li sconsiglio.
Ogni tanto mi faccio tentare e li uso (predico bene e razzolo male :rolleyes:), ma ormai si legge ovunque che sono dannosi.
 
M

mammagabry

Guest
No altrimenti non sapremmo tutte queste belle cose sui profumi alternativi!!!
:)
 
Alto