rjalex
Giardinauta
Care amiche ed amici (anche se qui sulla sezione prato mi pare ci siano solo maschi
),
ho un prato di gramignone di circa 100mq impiantato da tre stagioni, in larga parte tutto dormiente.
Qui a Roma le max stanno superando i 15 ed anche i 20 gradi (mentre la notte siamo ancora sui 5) ed ho deciso che è una buona idea dare l'antigerminello per contrastare le infestanti da seme, fino a che in Aprile/Maggio il gramignone ci penserà lui a difendersi
Il dubbio che ho è sulla quantità. Di COMPO Panda ne ho dati 3 misurini da 15cc abbondanti, circa 50cc in 10 litri di acqua e irrorato con pompa a spalla (e poi bagnato con tubo a pioggia su tutto il prato).
Io dall'etichetta avrei calcolato 30cc ma poi colto da dubbi ho telefonato al vivaio del mio quartiere che mi ha detto "no per 100mq devi dare 50-70" e nel dubbio mi sono deciso a darne il minimo, ossia 50.
Ho fatto danni ??? Perchè il vivaista mi diceva che non posso fare la divisione aritmetica della concentrazione per ettaro (ossia 1 ettaro 10.000 metri, il mio 100 metri indi dividere i cc per 100) ?? Perchè diceva "dipende dal tipo di strumento che usi per irrigare, per la pompa a spalla devi fare min 50 fino a 70cc e non 30 come avevi calcolato." ???
Grazie per ogni chiarimento
ho un prato di gramignone di circa 100mq impiantato da tre stagioni, in larga parte tutto dormiente.
Qui a Roma le max stanno superando i 15 ed anche i 20 gradi (mentre la notte siamo ancora sui 5) ed ho deciso che è una buona idea dare l'antigerminello per contrastare le infestanti da seme, fino a che in Aprile/Maggio il gramignone ci penserà lui a difendersi
Il dubbio che ho è sulla quantità. Di COMPO Panda ne ho dati 3 misurini da 15cc abbondanti, circa 50cc in 10 litri di acqua e irrorato con pompa a spalla (e poi bagnato con tubo a pioggia su tutto il prato).
Io dall'etichetta avrei calcolato 30cc ma poi colto da dubbi ho telefonato al vivaio del mio quartiere che mi ha detto "no per 100mq devi dare 50-70" e nel dubbio mi sono deciso a darne il minimo, ossia 50.
Ho fatto danni ??? Perchè il vivaista mi diceva che non posso fare la divisione aritmetica della concentrazione per ettaro (ossia 1 ettaro 10.000 metri, il mio 100 metri indi dividere i cc per 100) ?? Perchè diceva "dipende dal tipo di strumento che usi per irrigare, per la pompa a spalla devi fare min 50 fino a 70cc e non 30 come avevi calcolato." ???
Grazie per ogni chiarimento