• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dracena rosa

entropia

Aspirante Giardinauta
Gentili giardinauti,
qualche giorno fà in un vivaio mi sono fatta prendere da raptus e ho comprato una piccola piantina, sul cartellino c'e scritto dracena ma io ho un dubbio:confuso:
Le foglie hanno inconfondibilmente la forma della dracena marginata piuttosto che reflexa ma presenta venature bianche, verdi e ...rosa:squint:
e la pagina inferiore di alcune foglie è tutta di questo colore, quasi bordeaux!
In internet non ho trovato nulla, non è una marginata tricolor perchè la conosco...aiuto non vorrei fosse una varietà strana di cordyline perchè con loro non ho un buon rapporto.
So che una foto aiuterebbe ma aspetto che qualcuno mi regali una digitale....
Grazie in anticipo a tutti.
 
G

giusi

Guest
Cara Entropia, visto che tu non puoi inviarci una foto ti invio quella della mia dracaena marginata così vedi se le somiglia.
Dracenamarginata.jpg
 

michele87

Florello Senior
ho subito pensato ad una cordyline.....Cordyline terminalis: specie originaria dell’Asia tropicale (dove raggiunge i 2 m di altezza), viene anche commercializzata con il nome di Dracaena terminalis (anche se si differenzia dal genere Dracaena per l’apparato radicale: vedi descrizione genere). Da noi non supera i 70-80 cm di altezza. Si adatta agli appartamenti solo in ambienti molto luminosi. Presenta un fusto breve che porta foglie alterne, oblungo-lanceolate, inserite una vicino all’altra e di colore verde bronzo con sfumature crema, rosa, rosse o porpora. Tra le varietà più diffuse troviamo:
- “Amabilis” con foglie larghe di colore verde brillante con punteggiature rosa e bianche;
 

entropia

Aspirante Giardinauta
Che gentile a rispondere subito:love_4:
Non è questa...la mia ha anche la pagina inferiore rosa...
mah...diventerà un toto dracena! Potrei mettere in palio una talea per il vincitore che dici?!
 

michele87

Florello Senior
:food:magari:lol::ciglione:allora vediamo un po...:confuso:ha le foglie larghe??con i bordi ondulaati?le foglie sono rigide o piu flessibili?
 
G

giusi

Guest
La pagina inferiore delle foglie di marginata è uguale a quella della pagina superiore. Comunque prova a dare un'occhiata a questo sito specifico sulle cordyline. Nella home page clicca in alto su "cordylines" e buona fortuna perchè le specie di cordyline sono tantissime come vedrai tu stessa!!
http://www.cordyline.org/
 
Ultima modifica di un moderatore:

Silvio07

Florello
Noi avevamo una dracena bianca e rosa. Particolare. Bellissima. SOlo che poi in estate 3 anni fa è morta per siccità mentre lei stava sotto il cocente sole di Ragusa e noi eravamo a Marina di Ragusa.
 
Alto