Salve a tutti! Sono nuvo di questo forum, anche se vi seguo da molto tempo. Spero in ogni caso di riuscire a dare il mio contributo a questo forum.
Dall'autunno scorso mi trovo un problema con la mia dracena marginata. La scorsa estate ha cacciato dalla base 2 nuovi germogli. In autunno la parte alta della pianta ha iniziato a perdere le foglie più basse. I germogli apicalei non sono cresciuti. Praticamente adesso al pianta è composta dal tronchetto, da 3 rami lunghi e spogli, da qualche foglia apicale e dai 2 getti basali.
Che cosa le è successo?
Inoltre qualcuno di voi ha eperienze positive di talee di dracena marginata??Perchè a questo punto forse è meglio priovare a taleare la parte alta e lasciare che si svilupi in basso.
Mi potete indicare il periodo migliore e la tecnica??
Grazie
Dall'autunno scorso mi trovo un problema con la mia dracena marginata. La scorsa estate ha cacciato dalla base 2 nuovi germogli. In autunno la parte alta della pianta ha iniziato a perdere le foglie più basse. I germogli apicalei non sono cresciuti. Praticamente adesso al pianta è composta dal tronchetto, da 3 rami lunghi e spogli, da qualche foglia apicale e dai 2 getti basali.
Che cosa le è successo?
Inoltre qualcuno di voi ha eperienze positive di talee di dracena marginata??Perchè a questo punto forse è meglio priovare a taleare la parte alta e lasciare che si svilupi in basso.
Mi potete indicare il periodo migliore e la tecnica??
Grazie




Ultima modifica di un moderatore: