• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dove ho sbagliato?

eliga

Aspirante Giardinauta
Cari amici,
il 25 ottobre, in occasione del mio matrimonio, ho ricevuto con mia grande gioia, qualche phal che ora, a distanza di 3 mesi, sono quasi tutte senza fiori, qualche stelo è seccato, allora l’ho tagliato, un altro dopo aver perso i fiori sta facendo una seconda fioritura…. insomma, non mi sono allarmata più di tanto perché so che è dura per le orchidee continuare la fioritura dopo lo stress del cambio negozio-casa e poi casa nuova.
La phal in questione, invece, mi ha demoralizzata perché è sempre stata in splendida forma, fino alla scorsa settimana. Aveva una splendida fioritura, e di colpo, da un giorno all’altro, puff….. i fiori si sono appassiti e sono caduti, aveva un paio di boccioli che sono caduti anch’essi. Le foglie sono verdi e sembrano star bene come sempre, è da più di 2 mesi posizionata su un tavolo quasi a ridosso della finestra, la annaffio con acqua piovana come insegnate voi qui sul forum, già prima del matrimonio avevo 2 phal per le quali leggevo le vostre istruzioni e che ora, mi stanno rifiorendo e mi danno grande soddisfazione. Non ho aperto quella finestra quindi non ha ricevuto correnti di aria fredda. L’unica cosa che mi viene da pensare che le ultime 2/3 volte l’ho annaffiata con acqua e una punta, ma proprio una punta di cucchiaino di concime per orchidee sciolto in una bottiglia di acqua piovana. Ne ho messo talmente poco proprio per usarlo un po’ di volte di fila. Può essere la causa? Oppure può essere una cosa normale, visto che sono più di 3 mesi che è in piena fioritura? Insomma, quando una phal decide di sfiorire perché ha finito il ciclo di fioritura, succede così di botto? Anche i boccioli cadono? Non credo, ma non so darmi una spiegazione!
Scusate se mi sono dilungata ma volevo spiegarvi bene la situazione.
Grazie a chi mi darà qualche delucidazione!
 

worchi

Giardinauta
proprio così di botto non è normale...soprattutto se sono caduti anche i boccioli. La cosa che mi viene da dirti è di controllare come sono le radici e magari postarne una foto

ciao nadia
 

eliga

Aspirante Giardinauta
Har ragione, Nadia, in effetti ho pensato di fare la foto ma non avevo la digitale in casa. Se riesco domani faccio la foto e la posto. Le radici ora sono verdi perchè l'ho annaffiata solo pochi giorni fa, poco prima che cadessero i fiori. Cercherò di esaminarle ben bene.
Per ora grazie.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Come ti ha detto worchi, non è normalissimo che faccia così, ma a volte succede,
qualche foto sicuramente aiuta a comprendere meglio la situazione
soprattutto verifica che per qualche motivo magari non abbia zone di ristago tra le radici, come capita quando
in alcuni casi, ci sono i blocchi di sfagno sotto le radici centrali, che trattengono troppa umidità anche
se esternamente le altre radici sembrano secche
 

eliga

Aspirante Giardinauta
Eccomi qui con le foto. Ora si stanno seccando anche gli steli. Non l'ho estratta dal vaso per controllare le radici perchè temevo di combinare qualche guaio.... E' proprio necessaria tirarla fuori? Le foglie le vedo star bene come sempre, il fatto che si stanno seccando anche gli steli non vorrà dire che semplicemente ha terminato il ciclo di fioritura, magari un po' troppo velocemente?
Sabato ho dedicato un po' di tempo alle mie amate, ho svasato un'altra phal che cresceva, come spiegarmi, coricata su un lato, ho cercato di tirarla su, per ora pare che stia come l'ho messa io, speriamo che duri, comunque vi dicevo, indovinate cosa c'era tra il bark? Un ragnetto! Già, proprio così, non grande, uno di quelli piccolini ma cicciotti. Ho guardato attentamente se ne vedevo altri ma non ne ho visti, speriamo che non fosse in compagnia. L'ospite indesiderato ha fatto un volo dal balcone, non me la sono sentita di schiacciarlo, chissà se si è salvato!
Comunque eccovi le foto della phal a cui sono caduti i fiori.
Buona settimana a tutti.
phal.jpg

phal2.jpg
 

caterina.

Giardinauta Senior
Secondo me può essere culpa del concime , prima di concimare e indicato annaffiare abbondantemente le radici e dopo poi aggiungere il concime nel acqua .. tu hai annaffiato direttamente con il concime sciolto in acqua ? Il concime dato a radici asciutte può provocare bruciature sulle radici o quello che e accaduto alla tua phal ..
:Saluto:
 

eliga

Aspirante Giardinauta
Caterina, mi sa che tu hai centrato il problema. In effetti la phal era molto asciutta, nel dubbio preferisco sempre aspettare ancora ad innaffiare.... E un nesso con il concime deve esserci, visto che il patatrac si è verificato dopo l'innaffiatura, anche se ti assicuro che in un litro e mezzo di acqua c'era veramente pochissimo concime in polvere, ma probabilmente è bastato... Farò tesoro del tuo consiglio e d'ora in poi prima annaffierò con acqua normale e poi ogni tanto con acqua e concime.
Ora il secco degli steli, che era partito dalle punte, si sta abbassando velocemente, quindi penso che li dovrò tagliare, ma aspetto qualche giorno caso mai si arrestasse e da qualche nodo partisse qualche ramificazione.
Grazie Caterina e grazie a tutti!
 
Alto