..ciao raffaele...
..le piante sono molto belle ...
k07:
..per l'oncy direi che non devi fare nulla ha una marea di pseudobulbi ...se proprio vuoi lo puoi riposizionare nel vaso in modo da invasare tutte quelle radici aeree..ma credimi stà proprio bene...
..per il paphio..è
..ti posto la scheda colturale presa dal sito di N&C...
● TEMPERATURA: da 10 a 27°C per quelli dal fogliame di colore verde uniforme, da 16 a 27°C per quelli
dal fogliame maculato. Per indurre la fioritura la temperatura notturna deve essere mantenuta tra 10 e
14°C nei mesi di settembre-ottobre.
● LUCE: i paphiopedilum richiedono una intensità luminosa media, evitando una luce troppo forte o il pieno
sole, che brucerebbe le foglie. Però in appartamento fare si che la luce sia sufficiente.
● ANNAFFIATURE: i paphiopedilum devono essere innaffiati regolarmente tutto l’anno, senza periodi di
riposo. In regola generale, innaffiare 1 volta la settimana in inverno e 2 volte la settimana in estate,
evitando di bagnare nel cuore delle foglie delle nuove vegetazioni. Controllare che il substrato rimanga
umido, senza eccessi.
● CONCIMAZIONI: 1 volta al mese in inverno e 2 volte al mese in estate, con un concime bilanciato.
● RINVASO: annuale o ogni 2 anni, in un terriccio per orchidee nel quale si aggiunge 10% di carbone
vegetale. Utilizzare un vaso il più piccolo possibile.
● MALATTIE: i paphiopedilum possono essere aggrediti da batteri o funghi responsabili di marciumi se le
piante non sono correttamente arieggiate.
● DIMENSIONI PIANTE E FIORI: generalmente le piante dei paphiopedilum hanno una grandezza tra i
20 e i 30 cm con fiori tra i 5 e i 10 cm.
..per postare le foto come ha fatto spulky...devi copiare il secondo link della foto e poi incollarlo sul 3D...
..ciao!!!!