• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

divisione cymbidium

mgrazia

Florello
nel momento della ripresa vegetativa..ovvero questo..stai attenta che se li dividi..potrebbe accadere che per un bel po' non ti rifioriscono...devi semore lasciare almeno 3\4 per parte...ma se hai voglia di molti fiorir..mettili in un vaso più grande.1 massimo 2 misure .attenzione a non stuzziacarli troppo...rompere radici..controllarle..ok..talia dsinfetta e poi invasa..se ti va bene si salta un anno..altriment 2 ciao icoa mg
 

mgrazia

Florello
ebbene si cara antonella dopo sfioritura un minimo di periodo di riposo e poi quando si riprendono..li dividi..ciao icoa ..ma metti le foto..mi piacciono..veramente ci piacciono tutte le foto di orchidee..a me personalmente le cattleye e i cimbi...ma anche le altre mi piacciono...mettiti foto grazie così mi farai allera..ciao icoa mg
 

zeug49

Florello Senior
Il mio Cymby l'ho diviso a settembre , ovviamente nessuno dei due é fiorito ma sono nati nuovi e più forti pseudoblbi in entrambi posto le foto di com'era con le foglie bruciate, foto dell'intero Cymby svasato, foto della metà a radici nude e dei due vasi già separati :

2l8vmvb.jpg



2cy5fuf.jpg



200ze53.jpg


zeug
 

mgrazia

Florello
Il mio Cymby l'ho diviso a settembre , ovviamente nessuno dei due é fiorito ma sono nati nuovi e più forti pseudoblbi in entrambi posto le foto di com'era con le foglie bruciate, foto dell'intero Cymby svasato, foto della metà a radici nude e dei due vasi già separati :

2l8vmvb.jpg



2cy5fuf.jpg



200ze53.jpg


zeug

scusa zueg..perchè l'hai diviso in settembre...a me mi hanno detto di farlo ad inizio ripresa germinativa...ed ho fatto così..solo forse ho messo vasi più grandi..aspetterem fioritura ma cadono altrimenti..
ciao mg
 

lill@75

Guru Giardinauta
non siate così pessimisti,a me i cymbi non hanno mai saltato la fioritura dopo il rinvaso,bisogna dire però che se il substrato non è molto deteriorato non lo cambio completamente,quest'anno ad un paio l'ho fatto,quindi il responso prossimamente!!!
più che altro bisogna cercare di non spezzare la radici,cosa non facile considerato quanto sono carnose...
ciao:Saluto:
 

mgrazia

Florello
lill più che altro chiedevo perchè nel mese di settembre...infatti quelle ho ho fatto sono state al'inizio di primavera...non ho toccato le radici..perchè erano belle ma solo vaso in quanto troppo piccolo...ora stavano germogliando ma causa tempeste..non so come andrà a finire..poveracci sono molto rovinati..sapendo che sono forti non mi preoccupo..ma mi dispiace veder delle belle piante rovinate dalla grandine e dalla troppa pioggia....al lmite poi taglierò un po' le foglie più compromesse...ciao mg
 

lill@75

Guru Giardinauta
lill più che altro chiedevo perchè nel mese di settembre...infatti quelle ho ho fatto sono state al'inizio di primavera...non ho toccato le radici..perchè erano belle ma solo vaso in quanto troppo piccolo...ora stavano germogliando ma causa tempeste..non so come andrà a finire..poveracci sono molto rovinati..sapendo che sono forti non mi preoccupo..ma mi dispiace veder delle belle piante rovinate dalla grandine e dalla troppa pioggia....al lmite poi taglierò un po' le foglie più compromesse...ciao mg

maria grazia,io di solito rinvaso subito dopo la fioritura,quando stanno spuntando i nuovi pseudobulbi,non so se sia giusto,ho sempre fatto così,a naso,senza aver mai letto nulla in proposito,anche perchè i cymbi li ho da tanto e internet da appena un anno!
comunque secondo me è la cosa giusta,perchè i nuovi pseudobulbi appena spuntati non hanno radici e si ritrovano a farle crescere direttamente nel nuovo substrato:D
non hai modo di ripararli dalla grandine?per le foglie vecchie pazienza,ma per i germogli è un vero peccato...ciao
 

mgrazia

Florello
lill@ hai pensato come immaginavo..cioè ala ripresa vegetativa è la cosa migliore...
per la grandine...è stat una cosa omprovvita e poi tanta pioggia che non pensavo..erano tra i cespugli..perchè pensavo che quello fosse il posto migliore ed è accaduto..
per fotuna ha preso sole le foglie vecchie i nuovi stano benissimo..ora li ho messi in un luogo diverso e più riparato..anche perchè avevo paura della troppa acqua....poi vedremo..appena va meglio devo mettermi a concimarli..perchè con tamnta acqua..penso che non abbiano più alcun concime...ciao e grazie..mg
 
Alto