• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Disinfestazione selettiva

andreabs

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti!
Già so che sarà un tema che è stato trattato e ritrattato ma sono un newbie e prima di fare cose sbagliate chiedo ;)

Intorno a maggio il giardiniere che ha seminato è passato a fare la disinfestazione per togliere il grosso della robaccia che avevo in giardino: giardino nuovo, casa nuova, terra nuova (che non so bene da dove sia venuta).

Ora la situazione è buona (a parte alcune macchie e quel giallume di cui chiedo in un altro post), vorrei capire se posso tramite una qualche prodotto eliminare le specie che ho fotografato: premetto che non ho idea di come si chiamino e se effettivamente possano/debbano essere diserbate...

Mi scuso in anticipo per eventuali strafalcioni (y)
 

Allegati

  • IMG_6700.jpg
    IMG_6700.jpg
    922,6 KB · Visite: 8
  • IMG_6701.jpg
    IMG_6701.jpg
    880,2 KB · Visite: 8

ztm

Apprendista Florello
La seconda è poa annua, non è diserbabile, devi estirparla con l'aiuto di un cacciavite, facendo attenzione a non far cadere i semi in giro e a non rompere le radici. Comunque è una delle più facili da estirpare. In generale se il prato è stato seminato di recente non puoi dare dei diserbanti.
 

andreabs

Aspirante Giardinauta
La seconda è poa annua, non è diserbabile, devi estirparla con l'aiuto di un cacciavite, facendo attenzione a non far cadere i semi in giro e a non rompere le radici. Comunque è una delle più facili da estirpare. In generale se il prato è stato seminato di recente non puoi dare dei diserbanti.

Grazie @ztm, già lo stavo facendo a mano, continuerò così!
Secondo te il giardiniere non avrebbe dovuto diserbare? Il prato è stato seminato a settembre e il diserbo è stato fatto a maggio, troppo presto?
 

ztm

Apprendista Florello
No, va benissimo. L'ho detto per scrupolo, perché magari era stato seminato ad aprile.
 

andreabs

Aspirante Giardinauta
La seconda è poa annua, non è diserbabile, devi estirparla con l'aiuto di un cacciavite, facendo attenzione a non far cadere i semi in giro e a non rompere le radici. Comunque è una delle più facili da estirpare. In generale se il prato è stato seminato di recente non puoi dare dei diserbanti.

Ciao @ztm, è tutto il pome che ci penso... esattamente cosa intendo con "un cacciavite", io faccio a mano ma forse mi sfugge qualcosa. Ho cercato anche un po' in giro ma non ho trovato niente sul cacciavite :)
 

ztm

Apprendista Florello
Di solito se tiri una pianta tenderà a rompersi e la radice rimarrà sotto terra, quindi non avrai ottenuto granché, perché uscirà di nuovo.
Il cacciavite lo usi per fare un buco leggermente trasversale alla base della pianta, in questo modo rompi il terreno e le radici piccole e lineari come quelle della poa escono molto facilmente. A seconda della pianta e della radice con il cacciavite devi bucare/scavare più o meno, ma per la poa annua/trivialis è banale. Puoi estirparla anche senza cacciavite, ma secondo me la percentuale di piante che rompi è enormemente maggiore senza frantumare la terra alla base.
 

andreabs

Aspirante Giardinauta
afferrato, si a volte uso qualcosa per aiutarmi, in ogni caso ogni tanto viene su solo lo stelo... ma pian piano le faccio fuori tutte :mazza:
 
Alto