• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Diserbante selettivo - funziona ?

DenisJ

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
oramai il mio giardino e pieno di tutte le erbacce del mondo.
Giusto oggi mi stavo studiando delle macroterme per rifare tutto il prato.

Nel fra tempo ho provato a dare un diserbante selettivo come quello della foto:

20160403_113509.jpg


Dopo 2 settimane le erbacce sono ancora li ... un po piu ingiallite
ma secondo me stanno per riprendersi.
20160417_134643.jpg


Ora cosa posso fare ? provo a darlo ancora un'altra volta oppure attendo ancora.

Visto che questo diserbante e costato 20 eu ... secondo voi e valido ?
Dovrebbe funzionare.

Grazie a tutti
Denis
 

Crimson king

Florello
Ciao é che un pò tardi per darlo di solito si dà prima della ripresa vegetativa del prato, comunque io farei un altro trattamento controllando bene le proporzioni di diluizione della casa e in più quando lo dai spruzzane un pò di più nei punti dove vedi le infestanti
 

DenisJ

Aspirante Giardinauta
Grazie della risposta
E quindi posso fare un altro giro dopo 2 settimane giusto ?
Grazie ancora
Denis
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
almeno 2gg dopo l'ultimo taglio e non tagliare per almeno 2gg post applicazione ..... poi arieggia e trasemina (predi spunto da questi video) anche le zone spoglie lungo i bordi altrimenti verranno colonizzate in breve tempo da altre infestanti

cigolo
 

DenisJ

Aspirante Giardinauta
Grazie dei consigli
Le zone lungo i bordi le passo io ogni tanto con diserbante totale per facilitare il taglio dell'erba.

Mi sto studiando questi giorni le macroterme
Forse abbandono il tutto e mi metto a fare tutto da capo con macroterme.
Devo solo decidere quale, sono nella zona Milano, e d'inverno fa un po freddo.

Grazie ancora
Denis
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
A Milano onestamente te le sconsiglio..... avresti ben poche settimane di godimento di un prato in salute (almeno fin quando la ricerca e le ibridazioni non miglioreranno ulteriormente i periodi di dormienza delle stesse specie).
 

DenisJ

Aspirante Giardinauta
Be ma quale e la macroterma che si sveglia prima ?

Che un tizio qui nel forum che ha messo una macroterma a nord Ita che si e svegliata gia a fine marzo.

Se non ricordo male era una macroterma Bermuda e qualcosa. Ora non ricordo e scrivo dal telefonino.

L'unico problema che non ho e l'acqua.
Ho un impianto irigazione che tira fuori l'acqua dal pozzo.
Il tutto allimentato dal fotovoltaico.

E che oddio vedere le erbacce in mezzo al prato.
Non so cosa scegiere.

Ti ringrazio ancora
Denis
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
La macro con minor tempo di dormienza in genere è la zoysia. Il tizio a cui ti riferisci mi pare avesse cynodon cultivar Yukon che ha anche dimostrato gran belle performance. In ogni caso resto piuttosto perplesso a dire la verità e te lo dice un fan spassionato delle macroterme.
 

DenisJ

Aspirante Giardinauta
Ora che sono d'avanti al PC
ho trovato il link.

Si tratta di Bermudagrass "Riviera" ...ma forse e la stessa roba, cioè "cultivar Yukon"
Se so che al inizio aprile diventa verde per me va bene.

Ci penserò ancora, forse apriro un thread.
Grazie ancora dell'aiuto
Denis
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Scusami,ma dal link non vedo nessuna foto di nessun risveglio! Sono foto di agosto. Col caldo che abbiamo avuto già a fine febbraio al nord,le microterme quest'anno erano spettacolari già il 10 marzo(se ben nutrite e tenute) mentre ad esempio la zojsia di un utente di Rimini ad aprile incominciava appena a buttare qlc fogliolina verde(come la gramigna selvatica che si vede ora in giro)
Questo per dirti,che dalla Romagna in su,non esiste ancora macroterma che sia decente prima di maggio. Cosa che con le micro avresti già 2 mesi prima. Finché non si supera questo grosso limite,non riscuoteranno grossi successi da noi.
 

DenisJ

Aspirante Giardinauta
Devo quindi abbandonare l'idea ? ...un peccato per questo ritardo del risveglio.
Magari piu in la inventeranno qualche ibrido.

Io ho nel mio prato (dato che ho di tutto) delle piccole chiazze che per tutto l'inverno rimangono gialle.
Ma già al inizio/meta marzo sono verdi... dici che possono essere macroterme ? oppure normale erbaccia.

Non lo so ... mi "prude" ... vorrei tanto provare :)

Grazie a tutti
Denis
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Servono foto dettagliate per dirlo.
A mio avviso un buon mix arundinacea + poa farebbe al caso tuo. Di media manutenzione e con corretta gestione,verde da metà marzo a metà dicembre. Con temperature prevalentemente attorno ai 0º leggero ingiallimento. Diciamo tra fine dicembre e fine febbraio
 

DenisJ

Aspirante Giardinauta
Ok ...grazie
Queste pero sono microterme giusto ?
Lasciano crescere le erbacce alla leggera ? cioè avrò sempre il problema della erbacce ? ...perche e quello che oddio di piu
Grazie ancora
Denis
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Si sono microterme.
Il problema infestanti le hanno entrambe,micro e macro. In tempi diversi.
Ti dico che le micro realmente temono solo 2 infestanti(2 poe) per il resto esistono rimedi.
Le macro da quello che ho capito temono la gramigna selvatica,per il resto c'è il rimedio.
Non sei il solo qui ad odiare anche solo pochi esemplari di intrusi,ma con qlc anno di buona pratica,si possono raggiungere livelli molto alti
 

DenisJ

Aspirante Giardinauta
Si ma per quanto ho capito, e se ho capito bene,
le macro resistono molto meglio alle erbacce.
Per ora ho altri progetti in ballo, ci penso ancora un po.
Anche perché c'è un bel po da fare.

Dovrei diserbare un paio di volte,
fresare tutto il terreno, aggiungere un bel po di sabbia... poi il costo dei semi ...etc.
Poi vedremmo cosa faremmo, mi cerco in tanto qui nel forum gente che abita al nord ed ha messo le macro.

Vorrei essere sicuro che la macro con la piu veloce "svegliata" sia la Bermuda Yukon.
Grazie ancora
Denis
 
Alto