• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Direi Che Sarebbe Ora Di Finirla.....

Z

zelkovanire

Guest
Per favore smettiamola di comprare serisse o carmone per poi sorprenderci quando muoiono.... sono essenze capricciose,delicate al massimo e per niente adatte alla coltivazione come bonsai..... a tutti coloro che hanno una serissa o una carmona che comincia a dare segni di cedimento, mettetevi l'anima in pace, lasciatela perdere e compratevi un bell'olmo.... vi dara' piu' soddisfazioni e si fara' anche strapazzare senza prendersela troppo e soprattutto senza morire......:burningma :burningma :burningma :burningma
 

coccinella40

Master Florello
Ciao , purtoppo molte volte non vengono comperate le serisse o le carmone, ma vengono regalate da persone che non sanno della loro delicatezza e non conoscono le problematiche di questi bonsai:eek:k07:
 

lobelia

Florello Senior
Quoto Cocci: proprio i parenti (o gli amici) sono i più assidui acquisitori di bonsai a poco prezzo. In genere le serisse e le carmone si trovano ai banchetti dei venditori orientali per pochi euro, mentre i bonsai "seri" hanno dei costi piuttosto elevati. Il parente che conosce la tua passione per le piante, credendo di farti cosa gradita facendo anche un affare, ti si presenta a casa con l'inquietante oggetto.
Che cosa gli dici? Mò te lo porti a casa e te la vedi tu? Il quieto vivere e il bon ton ce lo impedirà e così, a distanza di poche settimane, eccoci sul forum a chiedere aiuto....
Spero che non mi capiti mai!!! er ora l'ho scampata!
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
grande zelkova !!!!!!!!!!!!
io avevo già aperto una discussione su questo, ma non è stata molto "percepita" !!
io frequento vari forum, e non ti puoi immaginare in quanti scrivono per lo stesso motivo....
verrebbe da dire di buttarla dietro a chi la regala....... ma non lo posso fare !!!
senza aggiungere che un sacco, ma tanti, si avvicinano a questo hobby, anzi ARTE, acquistando questi ce..i e poi mi scrivon odicendo che i bonsai sono delicatissimi, e per pochi eletti che chissà quali segreti hanno..........

sono delicatissimi........... le mie sono fuori a -8 !!!!!!!!!1

comunque è giusto anche dare indicazioni a chi ha la sf...a di ricevere questa che io chiamo cambiale !!!

e scusate lo sfogo, ma non se ne può più !!!!!
 

lobelia

Florello Senior
Il problema è che prima si compra o si riceve in regalo il bonsai e poi ci si avvicina al mondo del bonsai. In realtà bisognerebbe prima informarsi e assicurarsi di avere un minimo di competenze e poi, in base agli elementi appresi, scegliere la pianta adatta alle proprie capacità: partendo magari da un'essenza autoctona e non da specie orientali improponibili...
Ma tant'è!!! Ce ne saranno ancora tante di richieste, purtroppo, Zelko e Fra!!!
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
lo so lobelia, ma era uno sfogo, che si trascina da anni e anni.....

ma io ho sempre consigliato al meglio anche chi mi chiedeva informazioni su queste essenze.

ciao e tutti e tanti auguri di buon anno !!
 

ogamo

Giardinauta
hai ragionbe moiono subito queste essenze nn se ne può piu' poi ci dispiace quando muoiono anche perchè ci si mette impegno e serietà nell'accudirli ma è una cosa improponibile che decide e decine di piante muoiono al giorno
 

Danilis

Apprendista Florello
Premetto che non so nulla sui bonsai però ieri ho visto un bonsai con le foglie brillantinate, che schifezza. Mi chiedo se un giorno o l'altro le piante si ribelleranno all' uomo!
 
L

lets65

Guest
bè non posso che quotare,in un altro forum ho anche spiegato il perchè di questa moria e vi assicuro che non è colpa di chi le compera o le riceve in regalo,è anche vero che molti si avvicinano a questa arte per un regalo,come è successo a me 13 -14 anni fa,fortunatamente era un ficus tuttora in piena forma,sicuramente se fosse stata una serissa o carmona e fosse morta,avrei abbandonato il tutto,quindi fatevi un favore,non comperate certe essenze e se ve le regalano non prendetevela se schiattano...
xDanilis-ti assicuro che il vero far bonsai non è come si vede nei negozi o bancarelle ed'è anche molto costoso,per i brillantini,bè anche le stelle di natale in questo periodo sono piene di quella schifezza,non vedo il problema,e che dire degli abeti natalizi senza radici o destinati a morire dopo pochi giorni perchè strappati dalla terra con le ruspe,o ancora degli alberi sulle strade capitozzati come legna da ardere e non sicuramente per rinforzare la pianta,ne avrei un capitolo da scrivere quindi non giudichiamo chi di una pianta ne fa un'arte e la fa vivere per centinaia di anni riempendola di cure e facendola ammirare da tutti per la sua estrema bellezza,cerchiamo di guardare avanti giudicando chi di una pianta ne fa un mobile o della carta,molto peggio credo,no?
Buon Anno a tutti
 
Alto