• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dipladenia senza fiori

nefertiti1

Aspirante Giardinauta
Gentili utenti ho tre dipladenie che erano piene di fiori. Mi sono accorta che ci sono degli anmaletti gialli che il vivaista mi ha detto che sono afidi. Ho spruzzato con un veleno contro gli afidi a distanza di 15 giorni. Purtroppo ci sono ancora, hanno perduto tutti i fiori e non ne esono più...cosa fare?Grazie per la gentile risposta e un saluto
 

francescodv

Maestro Giardinauta
Ciao, io ho più di una dozzina di diplandenie, sono soggette molto spesso ad attacchi di afidi e cocciniglia, di solito (quanto prima si interviene meglio è) basta dare un prodotto specifico a distanza di 3/4 giorni e spariscono.
Io da tempo utilizzo i prodotti per la pulizia dei vetri (tipo vetril per intenderci) con risultati eccezzionali, anche per le mie tasche.
Se metti delle foto possiamo capire meglio di cosa si tratta e nel forum ci sono persone molto esperte che possono aiutarti.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
vetril???

usa il confidor o altro sistemico appena le vedi, e ti dura tutta la stagione
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
io il vetril che sicuramente è un prodotto sano, lo spruzzo sulla pizza per dargli lucentezza...
 

francescodv

Maestro Giardinauta
Si scherzate e prendetemi pure in giro, ci sto.
Ma costa almeno trenta volte meno e funziona.
Oh a me funziona, che c'aggia fa!:lol::lol::lol:
 

Green95

Fiorin Florello
Usignur...Vetril?:lol:
Al massimo usa il sapone di Marsiglia diluito in acqua,vedi che è ancora più conveniente :lol:
 

francescodv

Maestro Giardinauta
Usignur...Vetril?:lol:
Al massimo usa il sapone di Marsiglia diluito in acqua,vedi che è ancora più conveniente :lol:
Si ma il vetril è già pronto e non manca mai in casa :lol:
Ps: se sentite un rumore come di vetri rotti, non pensate che sia colpa dell'uso che faccio del vetril :ciglione: ma è che prima o poi faccio fare un bel volo dalla finestra a questo ipad :mazza:
 

francescodv

Maestro Giardinauta
Beh mentre vola dalla finestra nessuno ti vieta di prenderlo al volo :lol:
Attento però, la pubblicità che si vedeva fino a pochi giorni fa in tv è una sciocchezza, un oggetto di 300/400 grammi lanciato da una altezza di circa 13 metri ... Patapim patapam ... Aspetta che faccio un calcolo scientifico ... Pumpam fa esattamente ... Un buco in fronte a chi prova a prenderlo :lol::lol::lol:
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
ma si dai ormai se ne leggono talmente tante, che tar aglio, rosolio, sigarette, trito di equiseto e chi più ne ha più se ne inventi... ci rido solo sopra. POi non so se costa meno, se hai una sola pianta forse, ma non essendo un insetticida andrà usato ogni volta che tornano gli aifidi.
 

francescodv

Maestro Giardinauta
Mai provato l'ailanto?Funzia alla grande! :D
confesso la mia ignoranza :martello:, che c'entra l'alianto?
ne ho due esemplari, arrivati probabilmente con il vento, che tengo in due vasi e che in estate con la folta chioma che hanno mi proteggono dal sole che tramonta il gazebo.
di più non so! :muro:
illuminami :slow:
 

Green95

Fiorin Florello
Metti a macerare le foglie nell'acqua(vai ad occhio,le dosi non le so) e vedi che bell'odore che emanano.Sembra proprio quello di un antiparassitario :D
 

francescodv

Maestro Giardinauta
Metti a macerare le foglie nell'acqua(vai ad occhio,le dosi non le so) e vedi che bell'odore che emanano.Sembra proprio quello di un antiparassitario :D
si ma qual è il risultato: muoiono i parassiti :hands13: oppure muoio io :eek: :muro: -:- per via diretta o indiretta?
l'indiretta è mia moglie che per il cattivo odore mi ammazza :mazza::mazza::mazza: tanto per essere chiari.

scherzi a parte, è una tua esperienza provata o ne ha solo sentito parlare/letto ?
 

nefertiti1

Aspirante Giardinauta
Ciao, io ho più di una dozzina di diplandenie, sono soggette molto spesso ad attacchi di afidi e cocciniglia, di solito (quanto prima si interviene meglio è) basta dare un prodotto specifico a distanza di 3/4 giorni e spariscono.
Io da tempo utilizzo i prodotti per la pulizia dei vetri (tipo vetril per intenderci) con risultati eccezzionali, anche per le mie tasche.
Se metti delle foto possiamo capire meglio di cosa si tratta e nel forum ci sono persone molto esperte che possono aiutarti.
Ciao, ho usato un prodotto contro afidi e cocciniglia, questi puntini gialli non so se sono afidi oppure cocciniglia...c'è avete qualche foto di dioladenia colpita da cocciniglia? Grazie ve un saluto
 
Alto