• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dionea pallida

randagio

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti!
Sono uno dei 4 "contagiati" dal virus carnivoro di Sardopecorino. come intuirete dal titolo del messaggio, la mia dionea, che fino a 20 gg fa presentava un colorito verde brillante e trappole rosse, adesso appare pallida e giallastra :( .
Potete consigliarmi il da farsi, posto che, torba e acqua demineralizzata in abbondanza non sono mancate e che, nel mese di agosto, in considerzione dell'eccessivo caldo, l'ho tenuta in posizione di luce diretta ma fitrata dai rami di un albero?
 

Vagabonda

Florello Senior
non devi filtrare alcuna luce solare, le dionee crescono in natura in posti totalmente privi di alta vegetazione a fare ombra, quindi prendono il sole per anche 12 ore al giorno. Ma non penso sia quello il problema, perchè a meno che fosse proprio al buio, dovrebbe comunque stare in forma.
E' successo qualcosa in questi 20 gg? Hai o sono state stuzzicate le trappole a vuoto? L'hai rinvasata? L'hai peggio fertilizzata (so che sono tutti no, ma chiedere non guasta!)?
Se non è successo niente, può essere semplicemente che senta l'autunno alle porte, e quindi sta andando piano piano in riposo (anche se mi sembra strano perchè da voi fa ancora tanto caldo o no?). Anche la mia è bruttina, gialletta, un pochino più lenta, qualche foglia nera..... ma qui la sera e la mattina fa davvero freddino (cioè, c'è tanta differenza fra il giorno e la notte).
 

muscipula59

Aspirante Giardinauta
Ciao , quoto pienamente vagabonda, la dionaea vuole tantissimo sole ed il più diretto possibile.
Per il discorso dell'ingiallimento, prova a spiegarci lo stato della torba, per esempio:
puzza ??
contiene la giusta quantità di perlite???

per finire se prende molto sole, ha tanta acqua buona, la torba è ok, e la temperatura è ancora buona per evitare il riposo invernale, allora si potrebbe ipotizzare la presenza di qualche parassita nel substrato che deabilita la pianta.... una foto non gusterebbe per una diagnosi più approfondita.

Nel salutarti ti auguro una buona giornata.
Muscipula59
 

Sardopecorino

Aspirante Giardinauta
Ciao Randà! E benvenuto in questo forum.
Come sarebbe che la tua dionea è così malridotta?
Quando l'ho vista a metà agosto era di un rosso che mi ha fatto schiattare di invidia.
Comunque penso che se continua a produrre foglie senza annerimenti, potrebbe resistere tranquillamente fino a gennaio/febbraio per un bel rinvaso in torba buona (mi è sembrato che quella originaria facesse un po' schifo, e poi ti ricordi le condizioni in cui la piantinae le sue sorelle versavano dal negoziante quando l'hai comprata?).
CIAOOO!!!
 

randagio

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti per i consigli!

in attesa di potervi mostrare una foto della poveretta mi viene in mente che forse vagabonda potrebbe aver ragione. Circa 2 settimane fa, infatti, le trappole sono state oggetto di attenzione da parte di 2 ragazzini che le hanno fatte scattare tutte:burningma .
mi chiedo comunque se possa essersi verificato il danno in un solo giorno dato che, per quanto ne so, le trappole scattano anche quando piove
 

Vagabonda

Florello Senior
no, quando piove non scattano, perchè sanno "riconoscere" la pioggia. A meno che grandini o che gli arrivi addosso una cascata d'acqua, non si chiudono a meno che era una pianta di vivaio che non ha mai "visto" la pioggia. QUindi magari ha scattato per la pioggia, poi per i bambini e ora è sofferente. Dovresti però vedere qualche nuova foglia, almeno quelle saranno salve, le altre facile che ti diventino tutte nere.
 

Sardopecorino

Aspirante Giardinauta
no, quando piove non scattano, perchè sanno "riconoscere" la pioggia. A meno che grandini o che gli arrivi addosso una cascata d'acqua, non si chiudono a meno che era una pianta di vivaio che non ha mai "visto" la pioggia.

Mi permetto di osservare che anche alle mie due dionee, quando piove (non quando pioviggina), alcune trappole scattano. Chiaramente, quando, poco dopo il loro acquisto, si sono beccate una grandinata mista pioggia "a cascata" le trappole non solo si sono chiuse tutte, ma si sono anche lacerate.
Buona giornata!

Per la cronaca, finalmente a Messina è arrivata la pioggia!!! :froggie_r
 

Sirethar

Giardinauta Senior
E se usassimo una lampada abbronzante? :D
Anche la mia è tutta verdina senza bocche rosse...però continua a mettere foglie nuove, quindi credo stia bene
 

Vagabonda

Florello Senior
le mie non scattano con la pioggia, forse dipende se sono abituate o meno! Forse in posti dove piove poco sono meno abituate, chissà!
 
Alto