• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dionea muscipula...rinvaso?

S

scarys86

Guest
salve a tutti...
ho intrapreso anche io la coltivazione di una pianta carnivora, e sono arrivato al secondo anno.
Il mio problema ora è quello di rinvasarla.
Siccome che adesso la mia piantina sta fiorendo, volevo sapere se è possibile rivasarla oppure è troppo presto.. nn vorrei che poi dato che qui l'inverno non si è ancora visto, potesse morire
 

slibelgnu

Aspirante Giardinauta
non è bello che stia fiorendo ora...se lo stelo è 2-3 cm taglialo perchè indebolisce la pianta,se oramai è fatto lascialo..quanto al periodo di rinvaso è giusto più o meno;se sei a sud fallo subito prima che si risveglino le piante
 

coccinella40

Master Florello
bug_welcum.gif
Benvenuto nel forum Scarys86:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

trapr

Aspirante Giardinauta
Taglia subito lo stelo floreale, la fioritura nella Dionea crea uno stress molto forte inoltre per avere una pianta degno di questo nome da seme ci vogliono almeno 3 anni.

Per il reinvaso puoi tranquillamente procedere !
 
Ciao!!!
Anche la mia Dionea sta facendo il fiore e sto aspettando che spunti un poco da riuscire a tagliarlo!!!
Per il rinvaso anche io volevo procedere ora ma non so se la pianta e le altre carnivore ne possano risentire considerando che non hanno fatto un vero e proprio riposo!!!
Comunque magari appena ho tempo apro un post mi piacerebbe avere ricette dettagliate per il composto più giusto per ogni carnivora anche se so che di base ci vuole la torba con ph basso e la perlite no la troverò mai qui... ho bisogno di consigli e metterò anche la foto delle piante così che posiate vederne le condizioni!!!
Grazie!!!

:Saluto:
 

Papyrus

Master Florello
Io da poche settimane ho cambiato il vaso alla mia dionea.. Sta bene, anzi noto che sta iniziando a crescere :D Ti suggerisco di procedere.
Ho sentito molto parlare di questo fiore della dionea, ma come faccio ad accorgermi?
Grazie :D
 
E

enigma_sr

Guest
salve a tutti devo rinvasare la mia dionea ed ero curioso di sapere in che percentuale devo mischiare la torba bionda di sfagno con la perlite ????
 

maril

Giardinauta
salve credo che anch'io posso procedere al rinvaso della mia dionea, che vedo che come molte altre ha emesso uno stelo floreale. aspetterò che questo si allunghi qualche cm e lo taglierò.
la domanda riguarda il rinvaso. nel farlo devo togliere completamente le foglie della pianta che si sono annerite lasciando soltanto quelle che ha mantenuto verdi?
 

slibelgnu

Aspirante Giardinauta
percentuale 50-50
è giusto approfittare del rinvaso per levare tutte le foglie annerite,ma da levare solo le foglie COMPLETAMENTE nere...
 

maril

Giardinauta
ok grazie, per il composto, fino ad oggi è vissuta bene in terriccio comune di quello usato per le piante da interni, pensate che dovrei acquistare del terriccio apposito per carnivore?
 

Pasto

Aspirante Giardinauta
Non ricordo se ho già chiesto questa cosa..., io al posto della perlite utilizzo la pientra pomice, dispondendone in grandi quantita per i miei cactus.., può andare bene come sostituto della perlite?? SPERO DI SI PERCHE non credo di trovarne in giro.. e cmq ho già abbastanza sacchi ;-)
 

slibelgnu

Aspirante Giardinauta
purtroppo la pietra pomice non va bene...con il tempo rilascia "robe" che fanno male alla pianta..(non chiedermi quali robe)
alle carnivore servono substrati che restino inerti con il tempo.
anche la perlite superati 2 anni inizia a rilasciare sostanze tossiche per la pianta.rinvasa in ghiaino di quarzo inerte fin che è periodo(suppongo che trovare la perlite ti sia impossibile)lo trovi nel repato acquariofilia

maril,il comp che stai usando contiene sostanze nutritive (e chissà che altro)di cui la pianta non ha bisogno,a lungo termine avrà sicuramente delle ripercussini negative
 

slibelgnu

Aspirante Giardinauta
oh...ma sai che mi hai fatto venire i dubbi...?!?so che la pomice viene utilizzata per un mix ma non sono sicuro per quale...provo a chiedere in giro
 
E

enigma_sr

Guest
Io ho rinvasato con una percentuale al 50 e 50 però il vaso sembra pieno di perlite, invece mi sono accorto che nella torba dove la pianta era messa non c'era ne perlite ne nient'altro..... Speriamo vada bene, attorno alla pianta grande erano cresciute tante piantine piccole e le ho separate e allargate...
 

fiorita

Giardinauta Senior
Mi aggiungo anch'io, visto che tra un po' rinvaso, e ho trovato dopo infinite ricerche la torba con N 1%, C 90% e pH 4,5, e troverò da qualche parte perlite o quarzo, e visto che la mia intenzione sarebbe di sbattere le due piante (che separerò col rinvaso) su un bel terrazzo esposto a sud con sole cocente tutto il giorno, mi chiedevo, visto che non posso andare tutti i giorni a bagnarle con la loro brava acquetta distillata, e se la lascio in un sottovaso normale evapora tutta in mezz'ora, quanto male può fargli se le metto in un sottovaso di ceramica (non coccio, ceramica bianca) alto e con i bordi rientranti, che limita parecchio l'evaporazione?
 

Guendy

Guru Giardinauta
Fiorita, potresti anche metterle in zattere di polistirolo e far galleggiare i vasetti in contenitori piu' ampi pieni di acqua distillata. Io uso questo sistema quando vado in ferie ma so che una mia collega lo usa sempre per impedire che i colombi le vadano a bere l'acqua ribaltando le piante

Guendy:flower:


ps. se trovi la perlite ti prego di dirmi dove. Io uso ghiaino di quarzo che compro in un noto negozio di animali ...ma costa parecchio!
 
E

enigma_sr

Guest
Io ho acquistato la perlite su ebay, ovviamente i prezzi sono un po carìi per fortuna che questa operazione va fatta una volta l'anno :)
 

gab92

Giardinauta Senior
come?!?il ghiaino di quarzo a tanto?!?pensare che ho preso 2kg di ghiaino di quarzo a soli 2 euri!!mentre di perlite neanche l'ombra(ho girato 7 consorzi agrari!)ciao gabri
 

slibelgnu

Aspirante Giardinauta
allora...come mi ricordavo la pomice è per un mix che va adottato solo con le pingu...quindi dovrai provvedere a prendere il ghiaino o perlite.......

per il sottovaso in ceramica...onestamente in materia sono ignorante ma la ceramica è famosa per la resistenza al calore o la conduttività del calore...?informati,e se è la seconda direi che non è il caso perchè lessi le radici...(mi sento ignorante a nn sapere le proprietà della ceramica)...oppure potresti prendere degli idrovasi
 
Alto