• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dionea morente?

taty

Giardinauta Senior
Ciao a tutti...

dall'ultima volta che ho chiesto consigli su questo regalino di mio fratello ho fatto come mi avete detto...cambiato terra...e dato acqua distillata ogni 2/3 giorni....
ogni volta che vedo una bocchetta nera la tolgo....ma ora non vi sembra che stia un po' troppo male?
Sono pochissime le bocche....e mi da l'idea che la terra sia troppo bagnata!
Che ne dite?

Grazie Taty

100_0530.jpg
 

slibelgnu

Aspirante Giardinauta
la dionea nelle condizioni naturali vive in paludi,dove puo restare sommersa dall'acqua anche x giorni...dell'acqua di devi preoccupare di fornirgli almeno 2 cm di sottovaso(quindi deve essserci SEMPRE acqua)...ti consiglio di lasciare tutta la foglia fino al completo essiccamento invece di tagliare a pezzi ogni volta che si secca una parte...poi...si,non è bellissima ma si stà gia riprendendo!!!guarda i punti di crescita!!!!l'importante è che quelle giovani foglie crescano senza malformaz e non si secchino subito...un mese e ti si ripiglia completamente...
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Taty, non so con che "terra" l'hai rinvasata; di certo deve stare esclusivamente in torba bionda ACIDA (pH < 3,5) di sfagno mischiata a perlite (io ho usato metà torba e metà perlite) e letteralmente "a bagnomaria" in acqua non calcarea (io uso la minerale S. Anna); il tutto A PIENO SOLE quante più ore possibile e spostandola il meno possibile. MAI concimare! Anche la mia era malridotta a fine inverno ma adesso si sta riprendendo alla grande... :eek:k07:
 
Alto