Salve a tutti! Scusatemi sono nuova del forum e spero di non fare errori di qualche tipo.
Ho una dionea da più di un anno ed è sempre stata in ottima forma.
Quest'estate ha subito un cambiamento di clima (e di città) e dopo qualche tempo ha iniziato poco alla volta a ingiallire, annerire, presentare "smangiucchiamenti" sulle foglie, deformazioni..anche le bocche in crescita si ricoprivano di microscopici puntini neri e poi iniziavano a diventare nere e gialle. Ho provato a spruzzarle macerata d'aglio: nulla, a fare l'immersione: sono usciti vari insetti, ma non è migliorata la situazione...anzi, macerata di tabacco e alla fine rinvaso...niente ha funzionato.
(Quando l'ho rinvasata il rizoma sembrava stare abbastanza bene, anche se in un punto, verso il centro, mi era sembrato di vedere una chiazza tonda marroncina, ma era difficile controllare bene senza "spaccarlo"...poi non volevo farle danni...le radici non sapevo riconoscere sinceramente se stiano bene o meno. C'è da dire che la torba non puzzava affatto, ma mi sembrava che in alcuni punti fosse la pianta ad avere uno odore un po' strano, ma probabilmente era una impressione!)
Dopo il rinvaso la pianta (stressatissima) sta ancora peggio, inizio a non vedere più niente di verde! è tutta giallo-nera/ verde-giallino. Non vedo parassiti non capisco cosa sia.
Mi è stato detto che poteva essere il ragnetto rosso e di provare l'acaricida (io ho il tau al..non so se va bene), o un bruco e provare il calypso della bayer (ho il calypso plus), o ancora un fungo, o una muffa (in questo caso dovrei procurarmi un fungicida). Ma mica posso spruzzarle acaricida, insetticida e fungicida tutti insieme..qualcuno per caso riconosce i sintomi e saprebbe suggerirmi cosa è più probabile la pianta abbia?? Non so proprio come orientarmi.. vi ringrazio in anticipo!! Allego le foto, spero si riescano a vedere.
Vedi l'allegato 186433
Ho una dionea da più di un anno ed è sempre stata in ottima forma.
Quest'estate ha subito un cambiamento di clima (e di città) e dopo qualche tempo ha iniziato poco alla volta a ingiallire, annerire, presentare "smangiucchiamenti" sulle foglie, deformazioni..anche le bocche in crescita si ricoprivano di microscopici puntini neri e poi iniziavano a diventare nere e gialle. Ho provato a spruzzarle macerata d'aglio: nulla, a fare l'immersione: sono usciti vari insetti, ma non è migliorata la situazione...anzi, macerata di tabacco e alla fine rinvaso...niente ha funzionato.
(Quando l'ho rinvasata il rizoma sembrava stare abbastanza bene, anche se in un punto, verso il centro, mi era sembrato di vedere una chiazza tonda marroncina, ma era difficile controllare bene senza "spaccarlo"...poi non volevo farle danni...le radici non sapevo riconoscere sinceramente se stiano bene o meno. C'è da dire che la torba non puzzava affatto, ma mi sembrava che in alcuni punti fosse la pianta ad avere uno odore un po' strano, ma probabilmente era una impressione!)
Dopo il rinvaso la pianta (stressatissima) sta ancora peggio, inizio a non vedere più niente di verde! è tutta giallo-nera/ verde-giallino. Non vedo parassiti non capisco cosa sia.
Mi è stato detto che poteva essere il ragnetto rosso e di provare l'acaricida (io ho il tau al..non so se va bene), o un bruco e provare il calypso della bayer (ho il calypso plus), o ancora un fungo, o una muffa (in questo caso dovrei procurarmi un fungicida). Ma mica posso spruzzarle acaricida, insetticida e fungicida tutti insieme..qualcuno per caso riconosce i sintomi e saprebbe suggerirmi cosa è più probabile la pianta abbia?? Non so proprio come orientarmi.. vi ringrazio in anticipo!! Allego le foto, spero si riescano a vedere.




