• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dionaea..in bottiglia!

G

giardinierex

Guest
Ciao a tutte/i,come da oggetto,ecco il mio piccolo quesito:secondo voi è possibile coltivare la suddetta pianta in bottiglia?Ho una certa passione per i cosìdetti "giardini in bottiglia"...la fascinazione per le carnivore fà il resto.
Premetto che non sono espertissimo di piante carnivore..ergo,in caso di risposta affermativa,qualsiasi consiglio tecnico risulterà più che ben accetto!
:Saluto:
 

thuya

Florello
Io ci vedo alcuni problemi.
il primo : riesci a garantire alla pianta acqua in abbondanza??
il secondo: come entrano gli insetti nella bottiglia?
il terzo: manca aria! La torba, costantemente bagnata, potrebbe facilmente sviluppare marciumi se non c'è ricambio di aria.

insomma, io sono decisamente perplessa...
 

campogaggiolo

Florello
Io non mi preoccuperei tanto del cibo da procurarsi ma dell'acqua sul fondo per tenere sempre umido il substrato...e poi dato che la dionea vuole molto sole diretto non rischi di far salire troppo la temperatura della bottiglia? Direi che ci vuole esperienza :smok:
 

rinh0wrz

Giardinauta
Se può esserti d'aiuto, io al meeting EEE ne ho viste, non ricordo se fossero dionee, ma erao coltivate non in bottiglia, ma in sfere di vetro, senza la parte superiore, tipo la classica boccia dove si tiene il pesciolino rosso, hai presente no ?

:Saluto:
 
G

giardinierex

Guest
Anzitutto grazie a tutte/i per il gentile l'interessamento!:hands13:
Beh,in verità ho scritto "bottiglia"riferendomi alla definizione di "giardini in bottiglia"..però effettivamente stavo pensando pure io ad una boccia tipo quelle per i pesci,un pò per lo spazio e un pò per l'estetica.
Leggo quindi che sono stato viste in giro?Purtroppo non riesco a trovare link di alcun tipo,come se l'abbinata carnivore+bottiglia non fosse cosa fattibile..da qui i miei dubbi.A proposito,la questione acqua è proprio la cosa che mi rende più dubbioso...insomma,vorrei evitare la sperimentazione alla cieca!
Ogni altra idea è ben accetta!
:Saluto:
 

Vagabonda

Florello Senior
invece è un'ottima idea. Devi solo stare attento al sole in estate, naturalmente, ma questo significa solo evitare l'esposizione diretta nelle ore più calde, e devi stare attento all'umidità eccessiva. Ma se hai già esperienza coi giardini in bottiglia, suppongo tu sappia come tenerla a bada... certo è che il substrato deve essere sempre umido, ma in estate non ci vedo molti problemi con muffe e simili. In inverno del resto, la pianta ha bisogno di molta meno acqua, anche se necessita del riposo, quindi del freddo. Non so, tu pensaci su, tanto credo aspetterai la primavera per procedere a questo esperimento no?
Leggi qui "In order to provide high humidity for your Venus Flytrap, plant it in a terrarium or in a glass container with a small opening. An old aquarium or fish bowl make good containers for this purpose. You need to watch your terrarium in the summer because the temperature inside the glass may get too hot. "
http://www.botany.org/bsa/misc/carn.html
 

rinh0wrz

Giardinauta
Per ora ho trovato questa ...

carn3.jpg


:Saluto:
 

Guendy

Guru Giardinauta
Personalmente, anni fa, comprai una sarra in un vaso di vetro simile a quello della foto. Postai la foto nel forum di Rexplant e mi consigliarono tutti di travasarla subito. Se non ricordo male (ma puo' essere che io mi sbagli) era che le radici si scaldavano troppo o.. qualcosa di simile. In ogni caso il vaso trasparente mi fu sconsigliato, nonostante le radici fossero immerse nello sfagno.
 

Vagabonda

Florello Senior
Indubbiamente il surriscaldamento è un rischio, ma se giardinierex ha un po' esperienza su questa coltivazione, penso sappia prevenire i problemi. Io l'esperimento lo farei.
 
G

giardinierex

Guest
ciao di nuovo e grazie per il gentile interessamento..allora,ho provato a contattare anche un esperto solitamente ospite di geo&geo e questa è stata la sua risposta:
--------------------------------
L'AMBIENTE CHIUSO E UMIDO DELLE COLTIVAZIONI IN BOTTIGLIA ANDREBBE BENISSIMO ALLE PIANTE CARNIVORE MA PULTROPPO HANNO BISOGNO DELLA LUCE PIENA DEL SOLE PER TUTTO L'ANNO ALTRIMENTI VANNO INCONTRO A SICURO DEPERIMENTO.QUINDI LA MIA RISPOSTA E' NO!!
-------------------------------------------
certo,una lampada ad hoc questo punto risolverebbe il problema..però però..di tale arnese volevo fare a meno.
quindi boh,ci ripenserò la prossima primavera!
grazie a tutte/i!

:martello:

ps
sempre ben accette eventuali confutazioni ed altre idee
 

Vagabonda

Florello Senior
luce sola per tutto l'anno?????? Per la dionea??????? La dionea HA BISOGNO del riposo invernale!!!! Mi mandi un mp su chi è la persona che ti ha risposto? E ripeto... io l'esperimento LO FAREI.
 

faunista

Giardinauta
Sicuramente voleva dire che anche le piante che vanno in riposo necessitano del sole che evita muffe e marciumi, a meno di non potere controllarli in altro modo
 

Vagabonda

Florello Senior
mhà........ le dionee in natura prendono pioggia a tutto spiano. Non credo, sinceramente, che abbiano tutto sto sole.... la muffa si evita più con il ricambio di aria che col sole, in inverno. Magari sbaglio, ma la risposta dell'esperto, al riguardomi sembra, sinceramente, molto approssimativa
 
Alto